Strage a Kiev: 31 morti sotto i missili russi, Berlino invia i Patriot all’Ucraina

L’attacco ha colpito anche bambini di 2, 3 e 5 anni. Vittime pure a Zaporizhzhia. Trump condanna Mosca ma ammette: “A Putin non importa delle sanzioni”. L’inviato Usa Witkoff atteso a Mosca

A cura di Glauco Valentini Redazione
01 agosto 2025 11:35
Strage a Kiev: 31 morti sotto i missili russi, Berlino invia i Patriot all’Ucraina - © Ansa/Afp
© Ansa/Afp
Condividi

Giornata di lutto a Kiev dopo il devastante attacco missilistico russo che ieri ha provocato 31 morti, tra cui tre bambini di appena 2, 3 e 5 anni. La capitale ucraina è sotto shock, mentre la comunità internazionale torna a mobilitarsi per rafforzare le difese del Paese.

La Casa Bianca ha fatto sapere che l’inviato americano Witkoff sarà a Mosca nelle prossime ore, in un momento di forte tensione. Intanto, Berlino ha annunciato la fornitura di due batterie antimissile Patriot all’Ucraina “nei prossimi giorni”, oltre ad altri componenti del sistema che verranno consegnati entro i prossimi due o tre mesi.

Le bombe russe hanno colpito anche la regione di Zaporizhzhia, dove nella notte si registrano un morto e cinque feriti. Sul fronte politico, Donald Trump ha condannato apertamente le azioni del Cremlino definendole “disgustose” e promettendo nuove sanzioni. Tuttavia, l’ex presidente americano ha aggiunto: “Non credo che a Putin importi”.

Le autorità ucraine temono nuovi raid nelle prossime ore, mentre la popolazione cerca rifugio nei pochi luoghi considerati sicuri.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini