Strage di ciclisti: 40 morti in tre mesi sulle strade. Emilia-Romagna la regione più colpita
Sicurezza ciclistica, un'emergenza nazionale: i dati del 2024 preoccupano

Sono quaranta i ciclisti travolti e uccisi sulle strade italiane nel primo trimestre, lo stesso numero del 2024. Lo riporta l’Osservatorio Ciclisti Asaps-Sapidata: da inizio anno sono deceduti 37 uomini e 3 donne, 19 avevano più di 65 anni.
Quattro decessi sono stati provocati da pirati della strada. Dodici le vittime in gennaio, 15 a febbraio, 13 a marzo. L’Osservatorio considera anche i decessi, di cui si è appresa la notizia, avvenuti oltre i trenta giorni dal sinistro, “perché – sottolinea l’Associazione sostenitori e amici della Polizia stradale – sono sempre e comunque vittime della strada e dei comportamenti umani”.
Per quanto riguarda le regioni, è in testa l’Emilia-Romagna con 9 morti, seguita dal Veneto con 7 e Lombardia con 6. Nell’intero 2023 erano deceduti 212 utenti a due ruote, 204 nel 2024 secondo la stima preliminare dell’Asaps.