Strapazeda, De Nicolò torna sul trono dopo 7 anni
Il portacolori della Dinamo Running vince la classica sui 10 km a Sant’Angelo di Gatteo. Successo tra le donne per Martina Facciani davanti alla gemella Valentina

Non capita spesso che un corridore riesca a iscrivere nuovamente il proprio nome nell’albo d’oro di una corsa a distanza di sette anni. Ci è riuscito Nicholas De Nicolò, che ha festeggiato nel migliore dei modi i 40 anni della Strapazeda, la storica 10 km nazionale di Sant’Angelo di Gatteo (FC), valida come campionato regionale sulla distanza.
Già vincitore nel 2018, il portacolori della Dinamo Running ha confermato che il tempo non ha intaccato il suo mix di resistenza e velocità, chiudendo in 31’03”. De Nicolò ha staccato negli ultimi 300 metri Luciano Carallo (Atl. Valle Brembana), secondo a 10”, mentre sul terzo gradino del podio è salito Andrea Bonoli, compagno di squadra del vincitore, a 28”. Ai piedi del podio Brayan Schiaratura (Golden Club Rimini) a 43” e quinto Enrico Bartolotti (Liferunner) a 1’16”.
La sfida femminile
Tra le donne si è assistito a un duello di altissimo livello tra le gemelle Facciani dell’Atl. 85 Faenza. A spuntarla è stata Martina, già prima nel 2022 e nel 2024, che ha fermato il cronometro a 36’34”, precedendo Valentina di 22”. Terza posizione per Daniela Valgimigli (Liferunner) a 47”, seguita da Federica Moroni (Atl. Rimini Nord), pluricampionessa italiana di maratona e ultramaratona, quarta a 1’18”. Quinta Francesca Bravi (Grottini Team Recanati) a 2’11”.
I nuovi campioni regionali
La Strapazeda assegnava anche i titoli regionali di specialità, distribuiti tra le varie categorie. Da segnalare i successi di Brayan Schiaratura (JM), Andrea Bonoli (SM), Nicholas De Nicolò (SM40), Martina Facciani (SF40) e Federica Moroni (SF50), oltre a numerosi altri atleti premiati.
Una festa di sport
La manifestazione, organizzata dall’Atl. Sidermec Vitali, ha riscosso grandi consensi e ha contato oltre 500 arrivati nella prova agonistica, oltre a una partecipazione numerosa nelle non competitive. L’evento era inserito nei circuiti “Corri in Romagna” e “I 10mila di Romagna”.
E non finisce qui: il prossimo 18 settembre andrà in scena La Barroccia, corsa di 5 km che insieme alla Strapazeda formerà una speciale classifica combinata con ricchi premi, a conferma della vitalità del movimento podistico romagnolo.