Supernova: un progetto per il futuro di Novafeltria e arrestarne il declino

Supernova: a Novafeltria nasce un laboratorio di idee che sfoci in un processo partecipativio

Novafeltria elezioni alta valmarecchia europee

A Novafeltria nasce Supernova, un laboratorio di idee per la cittadina dell’Alta Valmarecchia, espressione di un progetto ideato da giovani del posto che si propone di condurre un percorso partecipativo capace di sviluppare progettualità per il futuro del territorio e coinvolgere sempre più persone nelle dinamiche della vita sociale del paese e delle frazioni.

Il coordinatore del progetto, Cristiano Varotti, evidenzia: “Novafeltria, un tempo epicentro dell’Alta Valmarecchia e punto di riferimento per servizi, commercio e attività culturali, appare sempre più in declino. Nonostante alcune meritevoli iniziative, esiste un tema innegabile di separazione tra i cittadini e la cosa pubblica, una scarsa partecipazione alla vita comunitaria, e un senso generale di apatia”.

La sensazione, spiega, “è che manchi, soprattutto, una visione condivisa per il futuro di Novafeltria e della sua comunità”.

Nasce così l’idea di Supernova. Gli incontri ruoteranno attorno a cinque macro-temi: turismo e cultura, commercio, riqualificazione urbana, transizione ecologica e digitale, servizi ai cittadini.

Si arriverà così a un documento programmatico, l’agenda Supernova, un documento programmatico per il futuro di Novafeltria che sarà condiviso con tutti i portatori di interesse.

Supernova inoltre produrrà spettacoli culturali coinvolgendo la comunità artistica locale, organizzerà momenti pubblici di approfondimento dedicati ai macro-temi ed eventi pensati per riempire i numerosi spazi vuoti (fisici e simbolici) del paese e delle sue frazioni.

“Invitiamo tutti i cittadini a partecipare alle nostre attività – Supernova è infatti una piattaforma aperta e informale – e a collegarsi con Supernova attraverso la sua pagina ufficiale Facebook (SuperNova – Laboratorio di Idee per Novafeltria), eventualmente a scriverci alla mail supernovafeltria@gmail.com, o ancora meglio a fermarci per strada, o in piazza, per fare “due chiacchiere” a proposito di Novafeltria e del suo futuro”, chiosa Varotti.

4 commenti su “Supernova: un progetto per il futuro di Novafeltria e arrestarne il declino”

  1. È l’ennesima start-up/associazione/comitato rivolto ad accaparrarsi fondi stanziati?!?!
    Per queste attività ci sono istituzioni chiamate “Comune”,”giunta comunale”,”pro-loco”…

    Rispondi
  2. Idee che possono richiamare appassionati, che qui sul Lago di Garda vanno alla grandissima: Organizzare percorsi enogastronomici con ricarica x e-bike presso punti di sosta in trattorie/aziende agricole, creare un percorso amatoriale od una pista x le grosse moto enduro (qualcuno rammenta la pista da cross di Campiano? ); pista/percorso x Downhill tipo Livigno – i calanchi non mancano di certo…-. Serate estive in piazza con musiche d’ epoca (!) magari in collaborazione di radio 60 70 80/ Jolly disco. Aprire un’ area di sosta x camperisti con guida alla storia/leggende ai borghi antichi. E x il denaro: ma la Provincia è sorda?

    Rispondi

Rispondi

Scopri di più da altarimini.it

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continue reading