Tajani alla Camera sull’accordo per Gaza: “Spero in un’unità politica sulla forza di stabilizzazione”

Il vicepremier e ministro degli Esteri riferisce alle Camere sull’intesa per Gaza e partecipa a una riunione a Palazzo Chigi sul contributo italiano al dopo-guerra

A cura di Glauco Valentini Redazione
15 ottobre 2025 11:23
Tajani alla Camera sull’accordo per Gaza: “Spero in un’unità politica sulla forza di stabilizzazione” - Antonio Tajani
Antonio Tajani
Condividi

Il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani ha tenuto oggi un’informativa alla Camera dei Deputati – e successivamente al Senato – sull’accordo raggiunto per Gaza. Nel suo intervento, Tajani ha ribadito la necessità di lavorare per una stabilizzazione duratura della regione e ha auspicato una convergenza politica nazionale sul ruolo che l’Italia potrebbe assumere in una futura forza internazionale di stabilizzazione.

Dopo il passaggio parlamentare, il ministro ha partecipato a una riunione a Palazzo Chigi con i ministri competenti, dedicata al dossier sul contributo italiano alla fase post-bellica. Tra i temi affrontati anche la proposta, già avanzata nei mesi scorsi, di una “tregua olimpica” in vista dei Giochi di Milano-Cortina 2026, come segnale di distensione e di impegno per la pace.

Spero in un’unità politica su una forza di stabilizzazione”, ha dichiarato Tajani, sottolineando l’importanza di un consenso ampio per dare credibilità all’azione italiana sul piano internazionale.

Dal fronte dell’opposizione, il Partito Democratico ha ribadito la propria disponibilità a un confronto costruttivo. “Siamo pronti a discutere se ci sarà un mandato delle Nazioni Unite”, ha dichiarato il deputato Giuseppe Provenzano, aprendo alla possibilità di un impegno comune, nel rispetto del diritto internazionale e del ruolo dell’Onu.

L’informativa di Tajani rappresenta un passaggio chiave nella definizione della posizione italiana rispetto alla crisi mediorientale e alle prospettive di pace a Gaza, in un contesto internazionale ancora fragile ma in lenta evoluzione.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini