Tante novità per vivere la spiaggia di Rimini e fare sport

Per gli amanti dello sport e del mare, tante attività sulla spiaggia di Rimini

A cura di Redazione
24 maggio 2024 13:45
Tante novità per vivere la spiaggia di Rimini e fare sport -
Condividi

Per chi ama la vacanza attiva sono tantissime le proposte e le iniziative organizzate sulla spiaggia. Nei Bagni compresi tra il 20 e il 150 di Rimini sud, arriva Un mare di Sport, l’evento diffuso che per cinque mesi, organizza più di 100 micro-eventi sportivi, come tornei di foot volley, tavolino, karate, beach volley e beach tennis, aperti a tutti gli amanti dello sport, che siano professionisti o amatoriali appassionati.

Quest’anno arriva anche il nuovo torneo di Spikeball, il nuovo gioco della schiacciata, semplice e coinvolgente, organizzato con Cittadinanza Onlus, dove lo sport diventa solidarietà.

Appuntamento fisso del calendario estivo, il Campionato di FootVolley che tutti i martedì sera dal 28 maggio al 13 agosto si svolge sui campi del Le Spiagge Rimini, Bagni 54-55 spiaggia di Rimini Sud, organizzato dall’associazione FootVolley che cura altri appuntamenti di rilievo, come le SuperCoppe e i Tornei BeTable e Taqball sulla spiaggia.

Tra le ultime spiagge rinnovate c’è il Rivazzura Village, il maxi-stabilimento balneare che mette insieme i Bagni dal 124 al 128. Qui la stagione balneare inizia con tantissime novità: dagli ombrelloni giganti di paglia in riva al mare con lettini ‘matrimoniali’, alla nuova area per cani completamente recintata e con tantissimi giochi agility per gli amici a 4 zampe, fino ai nuovi giochi come il Calcio Biliardo Beach: una novità di questa stagione balneare che prevede un campo con la forma di un tavolo da biliardo, 16 palloni serigrafati e 1 pallone bianco. Si gioca con le famose regole della carambola.

Lettini XL si trovano anche all’Adriatic Village, una sorta di villaggio che unisce i bagni 35, 36 e 37. Tra i servizi offerti in spiaggia anche una palestra attrezzata con area fitness, campi da beach tennis, beach volley, foot volley e calcetto, Teqball, ping pong e biliardino. E ancora corsi di yoga, spinning, pilates e Sup pilates e centro sup.

Dal Bagno Tiki 26 di Marina Centro parte, ogni mercoledì e sabato, Walk on the beach che non è solo una camminata, ma un’attività fisica completa della durata di circa un’ora, adatta a tutti, senza limiti d’età. Sulla spiaggia del Bagno è possibile praticare anche l’allenamento funzionale (one to one, o a piccoli gruppi) e, da quest’anno, il run training.

Ma la spiaggia del Bagno Tiki 26 è attiva tutto l’anno con corsi sportivi di ogni genere tenuti da istruttori certificati e una palestra attrezzata in spiaggia, dove è possibile allenarsi in qualsiasi stagione. In estate presenta tutte le sue potenzialità, proponendo tante altre attività, per lezioni di Crossfit, Zumba Fitness, Group Cycling, Yoga, Mobility, Calisthenics e di Pilates on the beach (dal 3 giugno, tre giorni a settimana) a cura di PilatesStudio. Il martedì al tramonto (dalle 19 alle 19.50) l’appuntamento è in acqua con il Sup Pilates. Le lezioni sono a disposizione dei clienti del Bagno 26, ma tutti possono partecipare: basta prenotarsi acquistando le lezioni preferite. Nel giorno della lezione prenotata saranno messi a disposizione anche l’ombrellone e i servizi spiaggia del bagno per l’intera giornata.

Tutti i fine settimana di giugno, luglio e agosto, in tour tra le spiagge 1 e 150 di Rimini Sud, si volge la 4° edizione di Un Mare di Energia, oltre 80 allenamenti gratuiti in spiaggia della nuova disciplina ginnica della Camminata Metabolica, che include movimenti di marcia, boxe e danza e che coinvolge sportivi e non di tutte le età. L’evento, in tour in tutte le spiagge associate alla Cooperativa Operatori di Spiaggia, prevede sessioni aperte al pubblico nelle serate e nelle mattinate di ogni sabato e ogni domenica, per i tre mesi estivi. 

Al Marea Spiaggia, bagni 87-95 di Rimini Sud durante i mesi di giugno, luglio ed agosto si svolgono i Marea Events con tante attività sulla riva del mare: dal power yoga al pilates, fino al no gravity yoga e alla camminata metabolica.

Da 17 giugno al 31 agosto tornano anche le attività per i più giovani con Giocaestate 2024, l’attività sportiva, ludico-motoria e ricreativa in spiaggia. Ogni giorno negli orari stabiliti (9.00 – 12.00 e 15.30 – 18.30 circa), si svolgono diverse attività sportive ludico-motorie per bagnanti di ogni età e abilità con istruttori Uisp preparati professionalmente. Questi gli stabilimenti interessati. Zona nord: Bagni Playa Tamarindo 30-31, Bagni Marinagrande, Bagno 21 Gastone di Viserbella. Zona sud: Bagni 35-36-37 Marina Centro, Bagno 78, 81, Bagni Marea 86-87-88-89-90-91-63-64-65 Bellariva, Bagno 112, Bagni 121-121, Rivazzurra Village Rivazzurra, Blue Beach -Miramare.

Sulla spiaggia è possibile praticare la tecnica del Nordic Walking, l’attività motoria che consente di ottenere moltissimi benefici grazie all’uso dei bastoncini. L’associazione La Pedivella propone questa attività outdoor sulla spiaggia al Bagno 14 e sono possibili anche corsi per apprendere la tecnica del Nordic Walking di primo livello e di tecniche avanzate, con lezioni di gruppo o individuali.

Al Parco del Mare all’altezza del bagno 140, arriva Fluxo Summer con allenamenti outdoor all’alba e al tramonto e più di 40 discipline con diversi livelli di intensità, condotte da trainer professionisti.

Inoltre, come di consueto, tornano le iniziative a scopo umanitario di Rimini for Mutoko che, attraverso il gioco, lo sport e il divertimento, raccoglie fondi per progetti benefici in Zimbabwe e in Italia. Tra gli appuntamenti: tornei di Beach Tennis, FootVolley, Beach Volley e Beach Volley ragazzi. Appuntamento clou la RunRise, camminata all’alba (ore 5:43), con partenza il 20 luglio dalla spiaggia libera di Piazzale Boscovich. 

Non solo sulla sabbia, ma anche in mare. Lo sport sulle onde non ha confini, basta rivolgersi ad uno dei tanti centri nautici dislocati direttamente sulla spiaggia di Rimini all’altezza dei bagni 146, 118, 105, 93, 78, 67-68, 62-63, 32-33, 8 sud e al Lido San Giuliano.

In questi centri, oltre alla locazione delle tradizionali attrezzature quali pedalò, mosconi a remi, SUP, paddle surf, presenti anche nei tanti posteggi in riva al mare, si possono trovare barche a vela, gommoni, catamarani, wind-surf, surf da onda e moto d’acqua fino ai nuovi wing-foil e e-surf-foil. Il wing surf, noto anche come wing foil, è uno sport acquatico sempre più in voga che combina il surf, il Sup, il windsurf e il kitesurf e che utilizza una tavola simile a quella del windsurf o del paddleboard e un’ala portante gonfiabile chiamata “wing”, permettendo letteralmente di volare tra le onde, sfruttando la forza del vento (di fronte al bagno 78 e al bagno 83).

L’e-surf-foil è invece una tavola da surf elettrica che permette di surfare l’onda innalzandosi, grazie ad appendici chiamate idrofoil, sulla superficie dell’acqua (si può trovare al centro nautico di San Giuliano Mare).

Tra le altre attività idro-sciatorie: si può scegliere se salire su uno dei gonfiabili trasportati tra le onde, come il Twister, o il toro extreme (disponibili ad esempio nei centri nautici di Miramare e Lagomaggio), o volare sul mare con i Flyboard, per fare acrobazie con un jet sotto ai piedi o con l’Hoverboard, detto anche volopattino, uno skateboard fluttuante da usare sull’acqua.

E poi c’è il wakeboard che nasce dalla fusione tra lo sci nautico e lo snowboard (centri nautici presso i bagni 78 e 118). Al Riki’s Tribú, il centro nautico e scuola windsurf che si trova all’altezza del bagno 78, si possono praticare anche il paracadute ascensionale, lo sci nautico e il fly-fish, detta anche banana volante. Qui viene anche utilizzato, a scopo didattico, il windkart, un piccolo catamarano a vela con albero privo di sartie, messo a disposizione per svolgere corsi per principianti.

Torna anche il parco acquatico BoaBay che da metà giugno, meteo permettendo, stazionerà con i suoi giochi gonfiabili in mare aperto, davanti ai bagni 47-62.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini