Tempo instabile nel fine settimana: estate addio, temporali e temperature in sensibile calo
Tempo instabile, possibili temporali

Tempo instabile nel fine settimana: il transito di una perturbazione di origine atlantica determinerà instabilità, con fasi asciutte alternate al transito di piogge e rovesci, a tratti anche temporaleschi. Temperature in sensibile calo domenica, con venti in rinforzo e mare molto mosso.
Tempo instabile: le previsioni
Emissione del 21/09/2023 ore 17:15 a cura di Centro Meteo Emilia Romagna
Venerdì 22 settembre
Stato del cielo e precipitazioni:al mattino parziali schiarite poi tendenza ad aumento della nuvolosita’ associata al transito di rovesci e temporali localmente di forte intensita’, piu’ probabili tra la seconda parte del pomeriggio e la prima serata, poi in esaurimento.
Temperature: pressoche’ stazionarie con minime di 18 / 22 gradi e massime comprese tra i 25 gradi dell’entroterra e i 27 / 28 gradi delle restanti aree.
Venti:in prevalenza dai quadranti meridionali, tendenti ad intensificarsi nell’entroterra e sugli Appennini nel corso della giornata, con rinforzi di burrasca. Possibilita’ di raffiche di forte intensita’ anche associate al transito dei rovesci/temporali.
Mare:poco mosso.
Attendibilità: medio-alta.
Sabato 23 settembre
Stato del cielo e precipitazioni:al mattino nuvolosità variabile con possibili residue piogge sparse a cui seguiranno temporanee schiarite. Nelle ore pomeridiane probabilità di piogge e rovesci sparsi.
Temperature:in diminuzione, con minime comprese tra gli 11 / 13 gradi dell’entroterra e i 16 / 18 gradi della costa. Massime comprese tra 22 e 26 gradi.
Venti:deboli-moderati dai quadranti occidentali.
Mare: poco mosso, tendente a divenire mosso nel corso della serata.
Attendibilità: media.
Domenica 24 agosto
Stato del cielo e precipitazioni:coperto al mattino con precipitazioni diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, tendenti ad attenuarsi con progressive schiarite dal pomeriggio.
Temperature:minime pressoche’ stazionarie, comprese tra gli 11 / 13 gradi dell’entroterra e i 17 / 18 gradi della costa. Massime in sensibile diminuzione, comprese tra 16 e 21 gradi.
Venti:deboli-moderati dai quadranti settentrionali, con rinforzi e raffiche di forte intensita’ da nord-est sulle aree costiere e sul mare, in attenuazione dal pomeriggio.
Mare: molto mosso con moto ondoso in lenta attenuazione dal pomeriggio-sera.
Attendibilità: medio-alta.
Tempo instabile nel fine settimana, poi torna il sereno
Tra lunedì 25 e mercoledì 27 settembre tempo stabile e in prevalenza soleggiato, con temperature che a inizio periodo tenderanno ulteriormente a calare nei valori minimi. Massime in lieve ripresa tra martedì e mercoledì.