Tensioni al Liceo Serpieri, i sindacati chiedono l’intervento dell’Ufficio scolastico regionale

Snals denuncia gravi criticità gestionali e relazioni sindacali compromesse

A cura di Redazione
10 luglio 2025 08:15
Tensioni al Liceo Serpieri, i sindacati chiedono l’intervento dell’Ufficio scolastico regionale - Gli esterni del Liceo Serpieri
Gli esterni del Liceo Serpieri
Condividi

Al Liceo Serpieri di Viserba proseguono le tensioni tra la preside e una parte di docenti, studenti e genitori, a causa di gravi criticità organizzative e gestionali che hanno segnato l’intero anno scolastico. Dopo la Flc Cgil, anche il sindacato Snals chiede l’intervento urgente dell’Ufficio scolastico regionale per ristabilire un dialogo costruttivo e tutelare il futuro dell’istituto. Tra le problematiche segnalate: sospensioni di insegnanti, scioperi e difficili relazioni sindacali.

Parallelamente, la scuola lancia un’iniziativa positiva: un podcast in quattro puntate sull’Oceano, realizzato dagli studenti nell’ambito del Pcto, in collaborazione con Rimini Blue Lab. Il progetto, disponibile su Radio Serpieri, mira a sensibilizzare sulle sfide ambientali e formare cittadini attivi e consapevoli.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini