Tensioni politiche nelle aree alluvionate: scontro sui fondi e la gestione dell'emergenza

Le amministrazioni locali replicano al Ministro Musumeci: "Fondi solo per la ricostruzione, prevenzione dimenticata

A cura di Glauco Valentini Redazione
22 settembre 2024 08:45
Tensioni politiche nelle aree alluvionate: scontro sui fondi e la gestione dell'emergenza - Il Generale Figliuolo in Alta Valmarecchia, foto archivio
Il Generale Figliuolo in Alta Valmarecchia, foto archivio
Condividi

Nelle zone alluvionate dell’Emilia-Romagna si affianca alla lotta contro il fango una vivace polemica politica. Unione Faentina e Provincia di Ravenna hanno risposto alle dichiarazioni del Ministro della Protezione Civile, Nello Musumeci, che accusava un utilizzo limitato dei fondi stanziati dopo l’alluvione del maggio 2023. Le autorità locali, tra cui Valentina Palli e Massimo Isola, hanno sottolineato che i fondi ricevuti sono stati impiegati solo per la ricostruzione, ma mancano risorse per la prevenzione. Critiche sono state mosse anche alla gestione commissariale, accusata di essere assente sul territorio.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini