Tesla propone un maxi-compenso fino a 1.000 miliardi per Elon Musk
Pacchetto decennale legato a obiettivi di crescita e capitalizzazione record

Il consiglio di amministrazione di Tesla ha messo sul tavolo un nuovo pacchetto di compensi per Elon Musk che potrebbe arrivare a valere fino a 1.000 miliardi di dollari nei prossimi dieci anni. L’incentivo, tra i più imponenti mai visti nella storia aziendale, sarà interamente legato al raggiungimento di precisi target di crescita e di valore di mercato.
La parte principale del piano riguarda una quota pari al 12% del capitale sociale di Tesla, che Musk otterrebbe solo se la società dovesse arrivare a una capitalizzazione di 8.500 miliardi di dollari. Un traguardo che, se raggiunto, consoliderebbe il colosso delle auto elettriche come l’azienda dal valore più alto di sempre.
“Fidelizzare e incentivare Elon è fondamentale affinché Tesla diventi la società di maggior valore della storia”, ha dichiarato la presidente del consiglio di amministrazione, Robin Denholm, sottolineando l’importanza della leadership del fondatore per garantire continuità e crescita.
Il nuovo piano rappresenta un segnale forte agli investitori e al mercato: Tesla punta a rafforzare il proprio posizionamento come leader globale nell’innovazione tecnologica, nella mobilità sostenibile e oltre.