Tessera sanitaria, dal 2025 costi fino a 2.000 euro: ecco chi paga

Una nuova normativa prevede che alcune categorie di cittadini non avranno più diritto alla tessera sanitaria gratuita

A cura di Redazione
05 aprile 2025 08:46
Tessera sanitaria, dal 2025 costi fino a 2.000 euro: ecco chi paga - Foto di repertorio
Foto di repertorio
Condividi

La tessera sanitaria è un documento essenziale per accedere ai servizi sanitari in Italia e nell’Ue. Rilasciata dal Servizio Sanitario Nazionale (Ssn), ha anche la funzione di Tessera Europea di Assicurazione Malattia (Team) e, nelle versioni più recenti, può essere usata per i servizi digitali della Pubblica Amministrazione.

Cosa cambia dal 2025

Una nuova normativa prevede che alcune categorie di cittadini non avranno più diritto alla tessera sanitaria gratuita. In particolare, dovranno pagarla annualmente (fino a 2.000 € l’anno):

  • Stranieri senza permesso di soggiorno
  • Stranieri residenti senza copertura sanitaria
  • Lavoratori autonomi extracomunitari
  • Studenti stranieri
  • Persone alla pari

Queste persone potranno scegliere se stipulare un’assicurazione sanitaria privata o iscriversi volontariamente al SSN, pagando un contributo annuale (da 700 a 2.000 € a seconda dei casi).

Perché questa misura

L’obiettivo è coprire i costi sanitari per chi non ha diritto all’assistenza gratuita, all’interno di un piano di razionalizzazione del Ssn. La misura ha però sollevato critiche per il rischio di aumentare le disuguaglianze nell’accesso alla sanità.

La tessera sanitaria resta gratuita per la maggior parte dei cittadini, ma dal 2025 diventerà a pagamento per alcune categorie. È importante che chi è interessato si informi per tempo sulle nuove modalità di accesso al sistema sanitario.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini