Tommaso Ghidini porta le stelle a Rimini: la sfida dello spazio tra scienza e futuro

Il capo della Divisione Strutture, Meccanismi e Materiali dell’ESA ha incontrato studenti e soci Rotary per raccontare le opportunità e le tecnologie che stanno cambiando il mondo

A cura di Grazia Antonioli Redazione
15 ottobre 2025 08:26
Tommaso Ghidini porta le stelle a Rimini: la sfida dello spazio tra scienza e futuro -
Condividi

L'ingegner Tommaso Ghidini, Capo della Divisione di Strutture, Meccanismi e Materiali dell'Agenzia Spaziale Europea (ESA) ha tenuto, in data 20 settembre, due conferenze ispiratrici sul tema della nuova frontiera dello spazio. La prima si è svolta, come Service organizzato dal Rotary Club Rimini Riviera per gli studenti delle V Classi del Liceo Scientifico “A. Einstein” di Rimini, mentre la seconda ha avuto luogo, nell’ambito della Seconda Edizione degli incontri “Tra Luna e Stelle, tra Riviera e San Marino.” presso il Ristorante Quartopiano di Rimini, per i Soci dei Rotary Club di “Rimini Riviera”, “Novafeltria Alto Montefeltro”, “Riccione-Cattolica” e “San Marino”.

L'ingegner Ghidini ha rappresentato le sfide e le possibilità che l'esplorazione spaziale offre all'umanità. Ha discusso delle attuali tecnologie utilizzate per le missioni spaziali e di come lo spazio possa rappresentare una grande opportunità per i nostri giovani grazie alle tante professionalità richieste. In tale ambito l’ESA svolge, da oltre 50 anni, un ruolo cruciale nel promuovere formazione, cooperazione internazionale, ricerca ed innovazione.

L'ingegner Ghidini ha sottolineato, infine, come le tecnologie sviluppate per le missioni spaziali trovino applicazioni pratiche sulla Terra, migliorando la nostra qualità della vita e aprendo nuove possibilità per il futuro.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini