Altarimini

Torna a vivere il ristorante Povero Diavolo, lanciata una raccolta fondi per riaprirlo

Riapre il locale a Torriana: il primo ristorante sociale in Romagna

A cura di Redazione
23 giugno 2024 08:43
Torna a vivere il ristorante Povero Diavolo, lanciata una raccolta fondi per riaprirlo - Il locale di Torriana
Il locale di Torriana
Condividi

Samuele Ramberti, presidente della cooperativa Aldéia, annuncia la riapertura del Povero Diavolo di Torriana come ristorante sociale. L’obiettivo è creare un luogo di socialità e lavoro per migranti, persone con disabilità e individui provenienti da percorsi di recupero, offrendo non solo uno stipendio ma anche un ambiente familiare e inclusivo nel territorio romagnolo.

Aldéia, fondata nel marzo 2024 da Samuele Ramberti, Davide Papa, Gabriele Mancuso, Alessandro Cerami e Claire Bini, si ispira al concetto di villaggio, con un’economia circolare basata sulla sussidiarietà e il sostegno reciproco. Gabriele Mancuso, vicepresidente della cooperativa, sottolinea che Aldéia mira a promuovere un cambiamento economico e sociale nella comunità.

Il Povero Diavolo, con una storia che risale al 1915, è sempre stato un luogo di incontro e buon cibo. Alessandro Cerami, uno dei fondatori, racconta che il ristorante continuerà questa tradizione, proponendosi come un grande spazio di inclusione e scambio culturale. La riapertura è prevista per settembre e offrirà una cucina di alta qualità che combina tradizione romagnola e sapori internazionali.

Ramberti lancia un appello per il sostegno attraverso una campagna di crowdfunding, affinché il progetto diventi un sogno condiviso dalla comunità. Il Povero Diavolo vuole essere uno spazio aperto e inclusivo per tutti.

Link alla campagna: Riapriamo il Povero Diavolo di Torriana

Un sogno condiviso: il ristorante sociale Povero Diavolo torna a rivivere
Un sogno condiviso: il ristorante sociale Povero Diavolo torna a rivivere

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Altarimini sui social