Il “Capodanno del Vino e Palio della Pigiatura” è un evento di comunità che coinvolge cittadini e associazioni di San Giovanni in Marignano. Questa festa, che si svolgerà domenica 24 settembre, celebra la cultura agricola romagnola e le sue tradizioni, riportando indietro nel tempo ai primi del Novecento, quando la pigiatura dell’uva era un’occasione di festa condivisa.
Circa cento volontari si vestiranno come nobili, borghesi e contadini dell’inizio del secolo scorso, rievocando oltre quindici antichi mestieri in via XX Settembre. Tra i figuranti ci saranno anche i membri della giunta.
L’evento sarà allietato da molta musica, con esibizioni del Corpo Bandistico, di Incontramusica e di Garben e Lucianen. Il momento clou sarà alle 17.30 con il “Palio della Pigiatura”, dove le frazioni storiche marignanesi si sfideranno per aggiudicarsi il Palio di Marignano.
In piazza Silvagni ci saranno degustazioni enogastronomiche con prodotti della tradizione romagnola. Sarà possibile degustare il vino delle cantine marignanesi e assaggiare una bruschetta di pane con l’olio o una piada con porchetta. Quest’anno sarà anche possibile pranzare in piazza a partire dalle 12 con un menu a base di fagioli e piada.