Torna la grande danza a Rimini con "Il lago dei cigni" di Angelin Preljocaj
Il balletto in scena mercoledì 22 ottobre al Teatro Galli

Torna la danza al Teatro Galli con un grande classico riletto da uno tra i più apprezzati coreografi contemporanei della scena internazionale. Mercoledì 22 ottobre il palcoscenico riminese ospita il Ballet Preljocaj con Il lago dei Cigni, balletto che il maestro franco-albanese Angelin Preljocaj ha riscritto nel 2020 catapultandolo ai nostri tempi.
Dopo Snow White e Romeo and Juliet, Angelin Preljocaj torna al balletto narrativo, lanciando tra realtà e fantasia, uno sguardo su temi attualissimi quali l’ecologia, l’ambiente, i dubbi sul futuro. A partire dal capolavoro composto da Čajkovskij e coreografato da Marius Petipa e Lev Ivanov, l’artista ha combinato alla musica originale arrangiamenti più contemporanei, rivisitando e appropriandosi del mito della ballerina-cigno. Un lavoro iniziato nel 2018 con Ghost, in cui ha reso omaggio a Marius Petipa, proiettandosi nell'immaginario del coreografo.
A interpretare la tormentata storia d’amore tra Siegfried e Odette sono ventisei danzatori del Ballet Preljocaj, la prestigiosa compagnia francese di base a Aix-en-Provence creata oltre quarant’anni fa (nel dicembre 1984) da Angelin Preljocaj. Da quando ha fondato la sua compagnia, oggi composta da 30 danzatori, Preljocaj ha creato 61 lavori coreografici, che vanno dagli assoli a formazioni più ampie. Il Balletto si esibisce in circa 120 date all'anno in tournée, in Francia e all'estero.
Biglietteria Teatro Galli: 0541.793811 - [email protected].
Info: www.teatrogalli.it