Torna l’ora solare: lancette indietro di un’ora e 90 milioni di risparmio

L’ora solare resterà in vigore fino all’ultimo weekend di marzo 2026

A cura di Glauco Valentini Redazione
25 ottobre 2025 12:55
Torna l’ora solare: lancette indietro di un’ora e 90 milioni di risparmio -
Condividi

Nella notte tra sabato 25 e domenica 26 ottobre torna l’ora solare: alle 3 le lancette andranno spostate indietro di un’ora, regalando 60 minuti di sonno in più.

Secondo Terna, nei sette mesi di ora legale appena conclusi l’Italia ha risparmiato oltre 90 milioni di euro e 145 mila tonnellate di CO₂, grazie a un minor consumo di 310 milioni di kWh, pari al fabbisogno annuo di 120 mila famiglie.

L’ora solare resterà in vigore fino all’ultimo weekend di marzo 2026. Intanto, la proposta dell’UE di abolire il cambio stagionale dell’ora, presentata nel 2018 e sostenuta dall’80% dei cittadini consultati, è ferma da sette anni nei cassetti del Consiglio europeo.

Come ricorda il neurologo Piero Barbanti (San Raffaele di Roma), quell’ora di sonno in più può ridurre i livelli di stress e migliorare la salute.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail