Tour de France: omaggio a Marco Pantani nella tappa Cesenatico-Bologna

La vetta finale, a 13 km dall’arrivo, anticipa una discesa che porta al traguardo di Bologna

Il Tour de France rende omaggio a Marco Pantani con la seconda tappa italiana da Cesenatico a Bologna. Nonostante un dislivello ridotto rispetto alla prima tappa, il traguardo a Bologna mantiene un alto livello di difficoltà.

Dopo una partenza virtuale da Cesenatico e un trasferimento di quasi 10 km, il via ufficiale avverrà a Cervia. La tappa attraversa la pianura romagnola passando per Ravenna, Russi e Faenza. A Brisighella iniziano le prime salite significative, culminando nella Gallisterna, salita divenuta celebre grazie a Davide Cassani e ora simbolo del Tour dopo aver caratterizzato il Mondiale di Imola 2020 e il Campionato Italiano 2022.

Il percorso include un tratto nell’autodromo “Enzo e Dino Ferrari” e attraversa Imola e Toscanella di Dozza, dove si trova lo sprint intermedio. Dopo aver lasciato la Romagna, il percorso si fa ancora più impegnativo sui colli bolognesi con salite come il Botteghino, Monte Calvo e la doppia ascesa alla Madonna di San Luca, nota per la sua durezza e parte storica del Giro dell’Emilia.

La vetta finale, a 13 km dall’arrivo, anticipa una discesa che porta al traguardo di Bologna. Il finale promette una selezione naturale tra i ciclisti, con favoriti come Mathieu Van der Poel e Primoz Roglic, vincitore di 4 edizioni sul San Luca. Una frazione che celebra la storia del ciclismo e la memoria di Pantani, offrendo un percorso tecnico e affascinante che sicuramente catturerà l’attenzione degli appassionati.

Rispondi

Scopri di più da altarimini.it

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continue reading