Trump sente Xi e taglia 400 milioni di armi a Taiwan
Nella telefonata tra i due leader progressi su dazi, TikTok, Ucraina e commercio


Donald Trump ha avuto un colloquio telefonico con il presidente cinese Xi Jinping, definito da entrambe le parti “positivo e costruttivo”. Secondo quanto riportato dal Washington Post, il leader statunitense avrebbe deciso di ridurre di 400 milioni di dollari gli aiuti militari destinati a Taiwan, gesto interpretato come un segnale di distensione nei confronti di Pechino.
Trump ha parlato di una conversazione “molto produttiva” durante la quale sono stati compiuti “importanti progressi” su diversi dossier: il commercio bilaterale, la lotta al traffico di fentanyl, la necessità di fermare la guerra in Ucraina e l’intesa sull’app di TikTok. “Vedrò Xi al prossimo vertice Apec in Corea del Sud, poi in Cina all’inizio del 2026”, ha annunciato l’ex presidente americano sulla sua piattaforma Truth Social.
Dal canto suo, Xi ha invitato Washington ad “astenersi da dazi unilaterali” e ha sottolineato la volontà di Pechino di mantenere il dialogo aperto per rafforzare la cooperazione.
La telefonata segna un passo in avanti nei rapporti tra le due superpotenze, che cercano di trovare un equilibrio tra rivalità geopolitica e interessi comuni, in un contesto internazionale reso ancora più delicato dalle tensioni in Ucraina e dalle questioni tecnologiche e commerciali.