Turismo in ripresa nel riminese, ma i livelli pre-Covid sono lontani
I dati provvisori mostrano un aumento degli arrivi e delle presenze nei primi sei mesi del 2023, ma un calo rispetto al 2019. Giugno si chiude in negativo

Secondo le statistiche provvisorie rilasciate dalla Regione Emilia-Romagna, il movimento turistico in provincia di Rimini è aumentato rispetto al 2022, ma non ha ancora recuperato i livelli pre-covid del 2019. In particolare, gli arrivi sono aumentati del 5,3% e le presenze dell’1,5%. La clientela straniera ha registrato un aumento maggiore rispetto a quella nazionale, con un +19,0% di arrivi e un +10,7% di presenze. Tuttavia, rispetto al 2019, gli arrivi sono ancora in calo del 12,5% e le presenze del 15,4%. Il primo mese della stagione estiva, giugno, si è chiuso con numeri negativi. Tra i comuni della riviera, Rimini e Misano Adriatico hanno registrato un aumento delle presenze, mentre Riccione, Cattolica e Bellaria Igea-Marina hanno registrato un calo. Anche i comuni dell’entroterra riminese e dell’Appennino hanno registrato un aumento delle presenze. Fonte: Servizio Statistica Regione Emilia-Romagna.