Turismo in Riviera: estate altalenante, Rimini rilancia su settembre

La Riviera Romagnola, però, ha retto meglio rispetto ad altre zone

A cura di Redazione
25 agosto 2025 15:50
Turismo in Riviera: estate altalenante, Rimini rilancia su settembre -
Condividi

La stagione estiva 2025 è stata caratterizzata da numeri altalenanti e da un acceso dibattito sui dati ufficiali. A livello nazionale, alcune località balneari hanno registrato cali di presenze fino al 30% nel mese di luglio e nella prima parte di agosto. Un segnale di difficoltà legato non solo al potere di spesa ridotto delle famiglie italiane, ma anche alle mutate abitudini di viaggio, con soggiorni sempre più brevi.

La Riviera Romagnola, però, ha retto meglio rispetto ad altre zone. “Abbiamo mantenuto un buon equilibrio – spiega Corrado Della Vista, presidente Conflavoro PMI Rimini grazie a due fattori fondamentali: prezzi competitivi e un livello di ospitalità unico in Europa. Che si scelga un albergo a 2, 3 o 4 stelle, la qualità dell’accoglienza resta alta e accessibile a tutti.”

La recente tempesta che ha colpito la Riviera ha inevitabilmente lasciato strascichi, ma non ha scalfito la capacità di reazione del territorio. “Siamo una terra abituata a rialzarsi subito – sottolinea Della Vista –. Gli operatori hanno lavorato senza sosta per garantire sicurezza, servizi e comfort, dimostrando ancora una volta la forza della nostra comunità.”

Il finale di agosto sta comunque dando segnali positivi, anche grazie al successo del Meeting alla Fiera di Rimini, che porta ogni anno migliaia di visitatori, creando indotto per hotel, ristoranti e servizi. “Eventi come questi dimostrano quanto il turismo congressuale e fieristico sia un pilastro importante per la nostra economia – aggiunge Della Vista –.”

Ora l’attenzione si sposta su settembre, un mese sempre più apprezzato da chi cerca mare, tranquillità e convenienza. “Invitiamo tutti a scegliere la Riviera Romagnola per le ultime vacanze settembrine – conclude Della Vista –. Il clima resta ideale, i servizi sono pienamente operativi e le nostre strutture sanno offrire esperienze autentiche, con un rapporto qualità-prezzo che non ha eguali in Europa.”

La Riviera, nonostante le difficoltà, si conferma dunque una meta capace di unire accoglienza, competitività e resilienza, pronta a chiudere l’estate con il sorriso di chi lavora ogni giorno per accogliere al meglio i propri ospiti.



Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini