Ultima tappa del Premio Burdlaz prima del verdetto finale

Il 12 novembre alla Cineteca di Rimini la regista Maria Tilli presenta Animali randagi, in attesa dei tre finalisti che parteciperanno all’Amarcort Film Festival

A cura di Grazia Antonioli Redazione
10 novembre 2025 09:42
Ultima tappa del Premio Burdlaz prima del verdetto finale -
Condividi

Ultima serata di cinema prima di conoscere quali saranno i tre registi che accederanno alla fase finale del Premio Burdlaz e parteciperanno, anche fisicamente, alla prossima edizione dell'Amarcort Film Festival, in programma dal 25 al 30 novembre.

A selezionare uno dei tre finalisti saranno gli studenti dell'Accademia LABA di Rimini e della Rimini Film Academy. Gli altri saranno decisi dallo staff del Festival e dai membri accreditati della giuria popolare. Il Premio Burdlaz è dedicato proprio ai registi emergenti che al loro primo lungometraggio abbiano risentito di un'influenza felliniana. Settimana prossima il verdetto.

E il 12 novembre, proprio nell'atto conclusivo di questo pre tour, sarà la volta di Maria Tilli. La regista abruzzese presenterà, sempre alla Cineteca Comunale di Rimini, il suo film Animali randagi (inizio ore 21).

La pellicola, interpretata da Andrea Lattanzi e Giacomo Ferrara (lo Spadino di Suburra), racconta la storia di due amici: Luca e Toni vivono una vita piatta e ripetitiva, lavorando come paramedici e trascorrendo le loro giornate fra noia, alcol e sostanze, provando a “rompere” la monotonia della provincia.

Un giorno viene affidato a loro il compito di trasportare fuori dall’Italia un paziente anziano, Ivan Franek nei panni di Emir, verso la Serbia. Accanto a lui sale anche la figlia Maria (interpretata da Agnese Claisse), con cui ha un rapporto ormai distante.  Quella che per Luca e Toni inizia “come una vacanza” si trasforma in un road-movie drammatico: durante il tragitto emergono verità nascoste, desideri intrecciati e il peso delle scelte, della morte e della riconciliazione. Emir, infatti, ha più motivi di quanto sembra per intraprendere quel viaggio, non soltanto le cure mediche.

 

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail