Un concerto collettivo per la pace: 100 chitarre sulla spiaggia di Rimini

Martedì 19 agosto dalle 19 alla spiaggia Libera Tutti di Rimini

A cura di Redazione
17 agosto 2025 15:30
Un concerto collettivo per la pace: 100 chitarre sulla spiaggia di Rimini - Spiaggia Libera Tutti
Spiaggia Libera Tutti
Condividi

Saranno le corde delle chitarre a intrecciarsi con quelle dei cuori, martedì 19 agosto, sulla Spiaggia Libera Tutti di Rimini. La Diocesi lancia “Guitar 100 – Accordi di Pace”, un evento corale che mette al centro la musica come strumento di unione, accoglienza e gioia condivisa.

Un centinaio di chitarristi – professionisti, appassionati o semplici curiosi – si riuniranno per dare vita a un concerto collettivo, aperto a chiunque voglia partecipare, anche solo con la propria voce. Da Edoardo Bennato a Lucio Battisti, da Fabrizio De André a Nek, passando per brani pop, rock e melodici che hanno segnato la storia della musica italiana, la serata sarà un inno alla vita e alla pace.

La scelta della location non è casuale: la Spiaggia Libera Tutti è da anni simbolo di inclusione e comunità, un luogo che celebra l’idea di una pace senza confini, dove ogni persona può sentirsi accolta. A sottolineare questo spirito, un grande schermo proietterà i testi delle canzoni, così che chiunque possa cantare “a squarciagola”, anche senza chitarra.

L’appuntamento comincerà alle 18.30 con l’accordatura collettiva degli strumenti. Per chi desidera prepararsi in anticipo, entrando nel gruppo WhatsApp “Guitar 100” sarà possibile ricevere testi e accordi.

Accanto alle note, ci sarà spazio anche per momenti di raccoglimento: la lettura di un salmo, un pensiero di papa Leone XIII e una frase di papa Francesco sulla pace. Piccoli intermezzi che daranno profondità a una serata di festa.

“Non è importante essere musicisti o cantanti provetti – spiega don Ugo Moncada, responsabile dell’Ufficio Pastorale delle attività espressive e artistiche – ma esserci, con il proprio cuore. Anche con questo piccolo gesto, in una serata di giubilo e di festa, si può essere artigiani di pace”.

Sulla stessa linea il vescovo di Rimini, mons. Nicolò Anselmi, che invita tutta la città a partecipare: “In un mondo che spesso alza la voce per dividere, vogliamo alzare la voce per unire. Guitar 100 è un gesto semplice, ma pieno di significato: tante voci e strumenti diversi che trovano armonia. È un’immagine concreta di ciò che dovrebbe essere la pace: non uniformità, ma unità nella diversità”.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini