Un murale a Pennabilli per ricordare "Gianni", grande amico di Tonino Guerra

L'opera dell'artista novafeltriese Jody Pinge nel centro storico pennese per ricordare Gianfranco Giannini

A cura di Redazione
08 agosto 2025 13:51
Un murale a Pennabilli per ricordare "Gianni", grande amico di Tonino Guerra -
Condividi

di Riccardo Giannini

"Gianni, l'ottimismo è il profumo della vita!". Con questa frase Tonino Guerra rendeva uno spot un'icona della cultura pop-televisiva dei primi anni duemila. Gianni era Gianfranco Giannini, amico fraterno del poeta. Fu proprio Gianfranco a convincere Tonino Guerra, a fine anni '80, a trasferirsi a Pennabilli. Ma Gianni non fu solo una persona vicinissima al grande artista santarcangiolese, o il nome citato in uno spot televisivo. Gianni, scomparso nel dicembre 2020, ha lasciato un grande ricordo tra i suoi concittadini per le sue doti umane e per l'impegno speso per Pennabilli, contribuendo al processo di sviluppo e trasformazione di questo piccolo e suggestivo Comune in un punto di riferimento dell'offerta culturale del nostro territorio. Basti ricordare quanto fatto, a inizio anni '70, per l'istituzione della celebre mostra mercato dell'antiquariato, evento di rilevanza nazionale e internazionale.

E oggi Pennabilli ricorda Gianfranco grazie alla maestria dell'artista novafeltriese Jody Pinge, nome d'arte di Jody Boschetti, che ha realizzato uno splendido murale su una parete di una proprietà della famiglia Giannini, nel centro storico, tra il vicolo de' Medici e la Via delle rose, sulla strada che collega l'orto dei frutti dimenticati agli scalini per andare al "roccione" di Pennabilli. Oltre al volto di Gianfranco, sul murale c'è una delle sue frasi ricorrenti: "Sei innamorata?".  Noi abbiamo la certezza che Gianni fosse innamoratissimo della sua Pennabilli e dei paesaggi dell'Alta Valmarecchia, e che abbia onorato fino in fondo la sua missione di vita: la ricerca del bello, da scovare negli angoli sperduti del nostro territorio, da scovare in un paesaggio, in reperti antichi, o anche in vecchie case. Anche per questo, osiamo dire, Tonino Guerra lo aveva scelto come amico fraterno. Oggi Gianfranco rivive grazie alle mani preziosi di Jody Pinge, un altro "cacciatore", anzi "difensore" della bellezza, che "consacra" con il suo murale un testimone della storia di Pennabilli e un testimone silenzioso dell'amore profondo per la bellezza.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini