Un pilastro nella Valmarecchia: Don Mansueto Fabbri compie 100 anni con il riconoscimento del Papa

Il decano della diocesi di San Marino e Montefeltro riceve gli auguri da Papa Francesco e l'affetto di tutta la Valmarecchia in occasione del suo centesimo compleanno.

A cura di Redazione
31 luglio 2023 20:21
Un pilastro nella Valmarecchia: Don Mansueto Fabbri compie 100 anni con il riconoscimento del Papa - La festa a Don Mansueto
La festa a Don Mansueto
Condividi
Don Mansueto Fabbri celebra il suo centesimo compleanno

Don Mansueto Fabbri, il rispettato decano della diocesi di San Marino e Montefeltro, oggi ha raggiunto il traguardo dei 100 anni. Nato il 31 luglio 1923 a Torriana, è una figura amata e rispettata in tutta la Valmarecchia, una vera istituzione per la comunità locale.

La vita di Don Mansueto ha avuto un inizio umile, segnato dalla povertà che ha rischiato di mettere in pericolo la sua vocazione, rivelatasi fin dai primi anni della sua formazione. Tuttavia, grazie a un forte spirito di determinazione e dedizione, ha abbracciato il sacerdozio e ha dedicato la sua esistenza al servizio della comunità.

Il centesimo compleanno di Don Mansueto è stato celebrato con una santa messa alle ore 17 presso la chiesa parrocchiale di Novafeltria. L’evento ha attirato una grande partecipazione da parte di amici, fedeli e rappresentanti delle istituzioni locali, tutti desiderosi di rendere omaggio a questa straordinaria figura.

Le parole di Don Mansueto ai nostri microfoni in occasione del suo 100esimo compleanno


Intervistato da Altarimini, Don Mansueto ha espresso la sua gratitudine per l’affetto e il sostegno ricevuto: “Le emozioni sono tante perché i 100 anni capitano una volta sola e quando capitano si è un po’ stravolti. Sono sereno perché sono in salute sia fisica che psichica, ed è un grande dono. Ho la testa abbastanza buona, riesco a seguire i ragionamenti delle persone e mi sento ancora in pienezza sia come sacerdote che come uomo di 100 anni.”

Il decano si è dimostrato estremamente legato alla comunità locale, affermando: “Sono molto contento di essere qui da oltre trent’anni. Le ho provate tutte con fraternità e mi sento pienamente inserito nelle famiglie di tutte le età, dagli anziani ai giovani.”

La celebrazione del compleanno di Don Mansueto ha attirato l’attenzione anche del sindaco di Novafeltria, Stefano Zanchini, il quale ha elogiato la generosità e la presenza costante del sacerdote: “Questa bellissima giornata è un omaggio alla disponibilità, all’ascolto, alla presenza e all’umiltà di Don Mansueto. È una certezza per tutti noi.”

Gli auguri di Don Mansueto sono stati oltrepassati i confini della comunità locale, arrivando fino a Roma. Papa Francesco ha inviato un messaggio personale per congratularsi con il sacerdote in occasione del suo centesimo compleanno.

Don Mansueto Fabbri rappresenta un esempio di dedizione, umiltà e amore per il prossimo. La sua lunga e proficua carriera di servizio ha lasciato un segno indelebile nella vita di molte persone, ed è una fonte di ispirazione per tutti coloro che lo conoscono.

La redazione di Altarimini si unisce per augurare a Don Mansueto Fabbri un felice centesimo anno di vita.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini