Un pomeriggio coi legionari: a Rimini la rievocazione storica delle gesta di Cesare nel 49 a.C.

Pochi sanno che a Rimini ebbe il via uno dei momenti decisivi della vita di Giulio Cesare e di tutta le storia romana

A cura di Redazione
04 gennaio 2024 16:47
Un pomeriggio coi legionari: a Rimini la rievocazione storica delle gesta di Cesare nel 49 a.C. - APS Tredicesima Legio Gemina-Rubico (foto di Giorgio Salvatori)
APS Tredicesima Legio Gemina-Rubico (foto di Giorgio Salvatori)
Condividi

Alea Iacta Est con queste parole, Caio Giulio Cesare, nel gennaio del 49 A.C insieme alla fedelissima XIII Legio Gemina attraversò il Rubicone, il fiume che separava i confini dei territori dell’Urbe dalla Gallia Cisalpina cambiando la storia. Dopodiché procedette ad Ariminum, la prima grande città romana dopo il “Limes”, dove arringò ai suoi valorosi uomini, i legionari della Tredicesima Legione, i “Leoni della Gallia Cisalpina”.

Pochi sanno che a Rimini ebbe il via uno dei momenti decisivi della vita di Giulio Cesare e di tutta le storia romana.

Proseguendo in una consolidata tradizione la LEGIO XIII Gemina invita tutti a rivivere con noi questi momenti, respira l’atmosfera suggestiva della storia romana e marcia insieme ai legionari romani, a fianco ai loro grandi scudi.

Legio XIII Gemina – Rubico – Rimini 14 Gennaio 2023 – nella Photo (Ph © Giorgio Salvatori) alcuni momenti della sfilata e rappresentazione lungo la città di Rimini della “Legio XIII Gemina”
Legio XIII Gemina – Rubico – Rimini 14 Gennaio 2023 – nella Photo (Ph © Giorgio Salvatori) alcuni momenti della sfilata e rappresentazione lungo la città di Rimini della “Legio XIII Gemina”

Programma

Domenica 7 𝗴𝗲𝗻𝗻𝗮𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮4, 𝗥𝗶𝗺𝗶𝗻𝗶, Evento Gratuito

ore 15.45 la Legio XIII si posizionerà di fronte al Ponte di Tiberio per didattiche e addestramenti dei legionari

ore 16.45 la formazione dei legionari attraverseranno il ponte e imboccheranno il corso di Augusto ed arriveranno in Piazza Tre Martiri

ore 17:00 inizio cerimonia in piazza

alle 17.45 i legionari saluteranno la statua di Giulio Cesare e torneranno al Ponte di Tiberio

Evento organizzato in collaborazione con i Musei di Rimini e con il patrocinio del Comune di Rimini.

In Piazza Tre Martiri ci sarà il saluto di un rappresentante dell’amministrazione

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini