Un marchio per la cultura made in Romagna
C’é anche un marchio sulla Romagna della cultura nel progetto che coinvolgerà i Comuni di Ravenna, Forlì, Cesena e Rimini per la valorizzazione del patrimonio artistico e la promozione del turismo cul...

C’é anche un marchio sulla Romagna della cultura nel progetto che coinvolgerà i Comuni di Ravenna, Forlì, Cesena e Rimini per la valorizzazione del patrimonio artistico e la promozione del turismo culturale. La giunta comunale di Ravenna ha approvato un protocollo d’intesa che sarà firmato, oltre che dal sindaco della città, anche dai colleghi degli altri tre capoluoghi romagnoli. Il progetto – spiega una nota – è frutto dell’incontro tenuto dai sindaci e dagli assessori alla Cultura delle quattro città con l’ assessore regionale alla Cultura, sul Sistema culturale integrato della Romagna. E prevede l’istituzione di un coordinamento dei sindaci e degli assessori alla Cultura per promuovere il territorio romagnolo. "Si lavorerà – sottolinea il comunicato – partendo dai circuiti culturali già esistenti o da creare ex novo, per dare vita a sinergie ed economie di scala utili a dare rilievo e attrattività a programmi condivisi attraverso strumenti comuni di comunicazione. La proposta culturale integrata che ne nascerà sarà identificata da un marchio comune, che connoterà la Romagna come grande luogo della cultura". La partecipazione dei soggetti sottoscrittori al comitato di sostegno di ‘Ravenna e la Romagna capitale europea della cultura 2019′ potrà essere un’esperienza utile. E’ prevista la collaborazione delle tre Province di riferimento e dell’assessorato regionale alla Cultura.