Altarimini

Una spiaggia moderna accessibile a tutti e senza barriere: è realtà a Rimini

Nasce SpiaggiaLiberaTutti: a metà giugno il debutto del progetto per una spiaggia senza barriere e accessibile a chiunque

A cura di Redazione
28 maggio 2025 15:42
Una spiaggia moderna accessibile a tutti e senza barriere: è realtà a Rimini - PH Gallini
PH Gallini
Condividi

 "E' una iniziativa unica e straordinaria. I lavori sono ormai conclusi ed è per questo che oggi siamo qui: valorizzare e promuovere l'apertura ufficiale, dal 16 giugno, di SpiaggiaLiberaTutti. E' un a cosa così bella e nuova che deve essere promossa adeguatamente e per tempo, perché oltre a offrire servizi innovativi rende onore e lustro a una città come la nostra".

Così questa mattina (mercoledì 28 maggio) il sindaco di Rimini, Jamil Sadegholvaad, durante la presentazione di una nuova spiaggia senza barriere, davvero libera, per tutti. Va nella direzione di rafforzare un modello di turismo e di accoglienza pienamente accessibili e inclusivi, senza preclusioni o discriminazioni, il progetto SpiaggiaLiberaTutti, la proposta del Comune di Rimini nata con l’obiettivo di mettere a disposizione della città e dei visitatori una spiaggia fruibile da chiunque, con dotazioni e servizi in grado di rispondere alle esigenze delle più varie tipologie di utenti, compresi coloro che presentano disabilità fisiche e psichiche di vario tipo.

Un progetto di grande valore sociale che trova sede nel cuore della marina riminese, la spiaggia libera di piazzale Boscovich, da sempre punto di riferimento per la città che da questa estate si rinnova, diventando ancor più ‘libera’ di essere vissuta da tutti. I lavori di allestimento delle strutture sono alle ultime battute, mentre a breve avverrà la consegna della spazio al soggetto gestore per l’avvio delle attività previsto per la metà di giugno.

SpiaggiaLiberaTutti è un progetto che mi sta particolarmente a cuore per lo straordinario valore che racchiudesottolinea il sindaco Jamil Sadegholvaad– Sono esperienze come queste, più che tante parole, a rimarcare davvero cosa vuol dire cultura dell’accoglienza, nel suo significato più ampio e più vero. Da anni la nostra spiaggia può contare su tanti stabilimenti balneari capaci di rispondere alle esigenze e ai bisogni delle persone disabili. Oggi facciamo un ulteriore salto in avanti, con un’iniziativa pilota che vede insieme il pubblico, gli operatori balneari, il terzo settore, insieme per dare forma ad una spiaggia davvero libera da pregiudizi, barriere e differenze. Nessuno escluso”.

Il sindaco Jamil Sadegholvaad
PH Gallini
Il sindaco Jamil Sadegholvaad

Vogliamo rendere la nostra Regione sempre più non solo terra d’accoglienza, com’è nella sua vocazione storica, ma anche terra di inclusività - commenta l’assessora al Turismo della Regione Emilia Romagna Roberta Frisoni L’iniziativa presentata oggi a Rimini è un tassello fondamentale di questa strategia che si innesta nel Progetto di Turismo Accessibile Welcome Everybody in Emilia-Romagna che la Regione ha avviato grazie a fondi ministeriali nell’autunno del 2023 su 10 località della Riviera e che proseguirà tra settembre 2025 e agosto 2027, coinvolgendo 10 nuovi comuni, tra cui due altre nuove località costiere. Tutti devono essere posti nelle migliori condizioni possibili per poter godere delle tante opportunità di vacanza che l’Emilia-Romagna offre. Un ringraziamento all’amministrazione comunale di Rimini che ha creduto fortemente in questo percorso innovando all’insegna dell’inclusione un luogo iconico del suo waterfront”.

Continua a leggere…

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Altarimini sui social