Altarimini

Una nuova cartina geologica per la Valmarecchia

La Regione Emilia-Romagna annuncia la nuova edizione della carta del Paesaggio geologico, estesa ai sette comuni dell’Alta Valmarecchia recentemente passati dalla provincia di Pesaro a quella di Rimin...

A cura di Redazione
28 gennaio 2010 16:03
Una nuova cartina geologica per la Valmarecchia -
Condividi

La Regione Emilia-Romagna annuncia la nuova edizione della carta del Paesaggio geologico, estesa ai sette comuni dell’Alta Valmarecchia recentemente passati dalla provincia di Pesaro a quella di Rimini: Casteldelci, Maiolo, Novafeltria, Pennabilli, San Leo, Sant’Agata Feltria e Talamello. La presentazione è annunciata per sabato mattina proprio a San Leo, al convegno ‘Risorse naturali e beni geologici nella Valle del Marecchia’. La nuova mappa è stata realizzata dal Servizio geologico, sismico e dei suoli dell’Emilia-Romagna e rappresenta solo una delle iniziative regionali in corso per aggiornare il quadro delle conoscenze in questa area, come il censimento dei geositi e delle bellezze naturali della Valle, puntando a definire veri e propri itinerari geologici da valorizzare in chiave turistica. I tecnici della Regione stanno aggiornando anche il quadro delle risorse idriche e dei movimenti franosi. Il convegno verrà aperto dal sindaco di San Leo, Mauro Guerra, e chiuso intorno alle 13 dall’assessore alla sicurezza territoriale dell’Emilia-Romagna, Marioluigi Bruschini, che ha evidenziato come la conoscenza sempre più dettagliata delle problematiche e delle risorse della Valmarecchia intende anche condurre a "una sempre più efficace azione contro il dissesto idrogeologico che purtroppo affligge questo bellissimo territorio".

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Altarimini sui social