Vandali durante la Fiera di San Martino: il richiamo al senso civico del Comune
Sindaco: "Ospitalità sì, ma rispetto degli spazi pubblici e senso civico per tutti”
Durante la fiera di San Martino, a Santarcangelo si sono verificati degli episodi di vandalismo, con danneggiamenti alla segnaletica stradale, e di uso improprio di marciapiedi e di spazi pubblici come al parco Spina. Sul tema, intervengono il sindaco Sacchetti e l'assessora Mussoni, rimarcando l'ospitalità di Santarcangelo, "città che fa sentire chiunque a casa sua", con eventi che "richiedono sacrifici e limitazioni ai residenti", ma che rendono vivo e pulsante il tessuto economico-sociale. I vandalismi e gli altri comportamenti inopportuni "non sono tollerabili né giustificabili". "Nel corso della manifestazione la Polizia locale ha operato con uno sforzo eccezionale a presidio della pubblica sicurezza, della viabilità e della sosta, ma le quasi cento unità tra agenti e addetti alla sicurezza sono una minima parte rispetto le centinaia di migliaia di visitatori. Per questo ognuno deve fare la propria parte e dobbiamo assumerci le nostre responsabilità di cittadini", evidenziano sindaco e assessora. L'amministrazione comunale e la Polizia Locale non possono dunque arrivare ovunque, ma serve anche il senso civico di cittadini e visitatori: l'appello è "conservare al meglio la città in cui vive, adoperarsi al fine di migliorare l'ambiente e lo spazio urbano, anche nel rapporto con gli altri".
"Sicuramente ogni cosa è migliorabile, ma è necessario sottolineare il fatto che, come per l’edizione appena conclusa, la nostra città ha accolto in cinque giorni un numero di persone quasi dieci volte superiore alla sua popolazione residente. Serve senso civico e tanta educazione. Non è sempre l'Amministrazione il riferimento a cui scaricare ogni problematica. Per questo ci appelliamo al senso civico di ognuno", chiosano sindaco e assessora.
18.4°