Altarimini

Via libera alla demolizione ex colonia Enel: la palla passa al Comune di Rimini

Ex colonia Enel, l'assemblea legislativa regionale dà il via libera alla delibera: ora il Comune di Rimini può procedere alla demolizione

A cura di Redazione
27 giugno 2024 13:24
Via libera alla demolizione ex colonia Enel: la palla passa al Comune di Rimini - L'ex Colonia Enel
L'ex Colonia Enel
Condividi

“L’ex colonia Enel di Rimini sarà la prima di molte che verranno recuperate e riqualificate nella nostra riviera”. Nadia Rossi, consigliera regionale e Vicepresidente della Commissione Territorio, commenta con soddisfazione il passaggio della delibera in Assemblea Legislativa che porterà alla demolizione della ex colonia di Marebello al cui posto sorgerà una piazza verde con servizi e spazi per attività rivolte alla cittadinanza.

“Formalmente – spiega Rossi – da oggi la palla passa al Comune di Rimini che con il nuovo Piano dell’Arenile ha fatto un grande lavoro e deve solo partire con gli interventi, che andranno ad inserirsi naturalmente in un disegno più ampio e già in corso da tempo, che comprende ad esempio la riqualificazione dei lungomari con il Parco del Mare”.

“Quello di intervenire sulle colonie è un impegno che ci siamo presi durante una Commissione regionale ad hoc, itinerante sulla costa romagnola, che abbiamo convocato per portare i colleghi e le colleghe in Assemblea Legislativa e vedere in concreto come versano alcune strutture e a immaginare le opportunità che la loro riqualificazione può portare. La prossima legislatura regionale, sono convinta, non potrà prescindere dall’affrontare il tema delle colonie marine”, chiosa Rossi.

“Con il superamento del vincolo sull’ex colonia Enel abbiamo ufficialmente e finalmente l’opportunità nell’arco si auspica di pochi mesi, di mettere mano ad una ferita della marina riminese”, commenta il sindaco Jamil Sadegholvaad.

“Oggi, grazie anche all’impegno del Consiglio Comunale e alla collaborazione fattiva della Regione Emilia-Romagna e dell’Assemblea Legislativa, siamo nelle condizioni di cambiare il destino di quell’area: l’idea è quella di arrivare già nei prossimi mesi alla rimozione dell’immobile e procedere parallelamente alla progettazione di uno spazio riqualificato di collegamento alla spiaggia, con funzioni ad uso pubblico, con verde attrezzato, servizi, armonizzato con il Parco del Mare in corso di completamento e in linea con quanto disegnato nel nuovo piano dell’arenile comunale“, aggiunge il primo cittadino.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Altarimini sui social