Via Sacramora, comitato attacca: "Verde incolto, pedoni e ciclisti devono spostarsi in strada"

Comitato Viserba Monte: “Marciapiedi inesistenti e attraversamenti pericolosi. Servono interventi urgenti per la sicurezza del quartiere”.

A cura di Redazione
21 agosto 2025 13:04
Via Sacramora, comitato attacca: "Verde incolto, pedoni e ciclisti devono spostarsi in strada" -
Condividi

Il Comitato Viserba Monte attraverso i social denuncia "gravi criticità" per la via Sacramora, nel tratto compreso tra via E. Ferri e via Barbato. Secondo i residenti, la mancata manutenzione del verde costringe pedoni e ciclisti a spostarsi oltre la linea bianca, direttamente in carreggiata, esponendosi così al rischio di incidenti. Una condizione, lamentano, resa ancora più pericolosa dal traffico sostenuto e dal comportamento spesso scorretto di alcuni automobilisti. I cittadini parlano di un quartiere sempre più difficile da percorrere a piedi: in diversi punti mancano i marciapiedi e studenti, genitori con passeggini o anziani sono costretti a camminare lungo la strada. L’invasione della vegetazione riduce ulteriormente lo spazio disponibile, mentre attraversamenti pedonali inesistenti o non adeguatamente segnalati peggiorano la situazione, soprattutto nelle ore serali. A questo si aggiunge la crescente domanda di sicurezza e mobilità sostenibile legata al nuovo centro residenziale “Corderia”, alla piscina comunale in costruzione e alla presenza del plesso scolastico della zona. Queste dunque le osservazioni del comitato, che chiede "soluzioni per mettere in sicurezza una delle arterie più frequentate della zona nord di Rimini”. In particolare, si chiede "un piano di messa in sicurezza dell’intera via Sacramora, di garantire nuovi percorsi pedonali e ciclabili, di curare il verde che ostacola il passaggio e di installare attraversamenti sicuri e ben illuminati". Queste non sono richieste straordinarie – conclude il Comitato – ma diritti fondamentali dei cittadini, che devono poter circolare in sicurezza nel proprio quartiere senza correre rischi evitabili”.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini