Victor San Marino rompe gli indugi: mercato "boom" con 4 rinforzi per Cassani

Victor San Marino, il bilancio del mercato. Quattro acquisti per mister Cassani

A cura di Redazione
02 febbraio 2024 18:00
Victor San Marino rompe gli indugi: mercato "boom" con 4 rinforzi per Cassani - Il ds Gianluca Bollini PH SAN MARINO RTV
Il ds Gianluca Bollini PH SAN MARINO RTV
Condividi

Il Victor San Marino non vuole lasciare nulla di intentato. L’obiettivo, ai nastri di partenza, era la salvezza. Ma i Titani, a suon di risultati, si sono ritrovati nei piani alti del girone D. Il Ravenna capolista è a un solo punto di distacco: il 3 marzo si gioca lo scontro diretto del Benelli, a febbraio entrambe le formazioni sono attese da sfide dure. Entrambe le compagini affronteranno il Corticella e il San Giuliano, squadra allestita per vincere, ma ora fortemente attardata; il Victor San Marino dovrà poi fare i conti con il Carpi, il Ravenna con il Lentigione.

Un mese decisivo per il Victor San Marino, in cui mister Cassani potrà utilizzare tre nuove frecce per il suo arco. Tra fine 2023 e inizio 2024 era stato ingaggiato l’attaccante Marco Villanova, per sostituire il partente Manara. Poi in coda altri tre acquisti per il ds Bollini, bravo ad agire sotto traccia. Nelle ultime 48 ore sono stati ufficializzati il difensore Alessandro Pasquino, classe 2004, il centrocampista Simone Buffa, l’unico Over (è del 2001) e il talento offensivo classe 2005 Serigne Deme.

Mercato Victor San Marino, i nuovi acquisti

Pasquino, ingaggiato dal Novara, allarga le rotazioni della difesa a tre, anche perché Tosi, impiegato a inizio stagione come “braccetto” di sinistra, è sostanzialmente l’unico vice del “quinto” Tommaso Benvenuti, benché a sinistra possono giocare sia il fratello gemello Giacomo che Gramellini, gli interpreti di fascia destra, assieme a Bertolotti, già considerato come “braccetto” destro di difesa.

A centrocampo Cassani aveva già a disposizione otto giocatori per tre maglie: i playmaker Sabba e Sami, le mezzali Lattarulo, Morelli, Haruna, Eleonori, i creativi Carlini e Lazzari. È arrivato Buffa, giocatore svincolato dal Messina che abbina fisicità e qualità, impiegabile sia come regista che come mezzala di incursione.

Capitolo finale riservato all’attacco. D’Este salterà le prossime due gare per squalifica, ma Lozza ha dimostrato di essere un giocatore di grande affidabilità. Con Arlotti e Villanova ci sarebbero stati due giocatori a disposizione per tre maglie, visto che Sollaku sembra un po’ scivolato indietro nelle gerarchie. Ecco perché Bollini ha deciso di inserire anche il talento ex Spal Deme, 2005 della Primavera, che ha esordito in prima squadra proprio contro il Rimini, al Romeo Neri. Deme come Villanova può fare la prima o la seconda punta, anche se il suo ruolo ideale rimane quello di esterno offensivo del tridente.

Ed ecco un altro segnale del mercato: quando tutti gli attaccanti saranno a disposizione, Cassani potrà anche valutare il tridente, con due tra Arlotti, Villanova e Deme a supporto di un centravanti tra Lozza e D’Este. Per rimanere attaccati al treno delle prime, usando le parole del ds Bollini, il Victor San Marino dovrà utilizzare tutte le risorse possibili, in termini di uomini e in termini di tattica.

Riccardo Giannini

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini