Villallegra, nessuna irregolarità: il Tar conferma. Anziani "debitamente accuditi"
Villallegra, la società di gestione di due strutture per anziani di Santarcangelo, era stata destinataria di un provvedimento dell'Unione dei Comuni che revocava le autorizzazioni a operare.

Il Tar ha disposto l’annullamento del provvedimento con cui l’Unione dei Comuni Valmarecchia aveva disposto la revoca dell’autorizzazione, alla società Villallegra, per il funzionamento di due strutture private per anziani che si trovano nel comune di Santarcangelo. L’Unione dovrà rifondere le spese legali, quantificate in 4000 euro.
Si è concluso con il giudizio di merito il procedimento della giustizia amministrativa, per ciò che concerne il primo grado, dopo che il Tar, nei mesi di febbraio e marzo 2023, aveva concesso la sospensiva, a seguito del ricorso promosso dai legali Gaia Galeazzi e Davide Grassi.
Il provvedimento dell’Unione dei Comuni fu successivo alla diffida emanata al termine delle verifiche, riguardanti una delle strutture, svolte dal personale addetto del distretto socio sanitario di Rimini Nord e notificata il 25 gennaio 2023. Emerse una situazione di sovraffollamento, a cui la gestione pose rimedio a seguito della diffida, come verificato dal personale dell’Ausl il 13 febbraio 2023: la struttura risultava avere locali e arredi in idonee condizioni igieniche e i 13 ospiti anziani erano “debitamente accuditi”.
Dai controlli dei Nas non erano emerse criticità in merito alle condizioni igieniche degli ambienti, delle aree comuni e delle stanze degli ospiti, stessa cosa per i bagni. Tutto regolare anche per i farmaci, nessuno con data di scadenza superata.