Viserba, parco chiuso, palazzi incompleti: i dubbi dei residenti sulla Corderia
La segnalazione di un residente del quartiere: “Da sogno di riqualificazione a cantiere sospeso?”

A Viserba monte, l’area della ex Corderia rappresenta da anni uno dei più grandi interventi urbanistici della zona nord di Rimini. Nei giorni scorsi era arrivata la notizia della nascita nell'area di un nuovo studentato, destinato ad ospitare tra i 24 e i 30 ragazzi e ragazze. Un progetto ambizioso, nato con l’obiettivo di riqualificare un comparto industriale dismesso e restituirlo alla città sotto nuove forme: piste ciclabili, nuove strade, un supermercato, spazi verdi e un parco pubblico.
Un lettore di Altarimini, residente da vent’anni nel quartiere, racconta però una realtà più complessa. “Ho visto nascere passo dopo passo il nuovo quartiere – spiega – ma dopo anni di lavori qualcosa sembra essersi fermato. Alla sesta palazzina hanno smontato le gru, e ora il cantiere procede a rilento, limitandosi al restauro della facciata dell’ex stabilimento. Il mercato è fermo? Non si vende? Oppure?”.

A destare maggiore sorpresa è la chiusura del parco, che, nonostante fosse stato presentato come pubblico, risulta oggi inaccessibile: i cancelli sono chiusi con catene e lucchetti e un cartello segnala “proprietà privata”. All’interno, campi da basket e volley inutilizzati e aree verdi lasciate al degrado.

Il lettore segnala anche problemi di manutenzione nelle zone adiacenti: aiuole invase dalle erbacce, marciapiedi e piste ciclabili resi impraticabili, cestini dei rifiuti pieni. “Sarebbe come sparare sulla Croce Rossa – commenta con amarezza – ma dopo tanta attesa vedere un progetto così importante arenarsi fa davvero dispiacere.”
Per inviarci le vostre segnalazioni WhatsApp: 347 8809485.