VisitRimini porta la città al Ttg Travel Experience
Dal Cammino di San Francesco alla Rimini Marathon, la destinazione tra cultura, sport e nuove tecnologie


A Rimini per scoprire… Rimini! All’interno della principale fiera del turismo nazionale, TTG Travel Experience (8–10 ottobre), VisitRimini anche quest’anno gioca “in casa” con uno stand di oltre 64 mq (Hall Sud – 004) realizzato insieme al Comune di Rimini e con il supporto di Italian Exhibition Group.
Lo spazio, articolato in un’accogliente reception, un’area business e un’area eventi, è stato pensato come porta d’ingresso alla città: un luogo di benvenuto e relazione, un vero punto d’incontro dove operatori, buyer e partner possono dialogare, confrontarsi e costruire insieme il turismo e gli eventi di domani a Rimini.
Rimini sorprende ogni giorno dell’anno. È un laboratorio di cultura, mare, eventi, sport e ospitalità che si affaccia sul mondo con nuove esperienze e opportunità di business dedicate a tour operator, agenzie e professionisti del settore. Il 2025 ha segnato per VisitRimini un anno di forti collaborazioni strategiche con gli attori del territorio, con progetti innovativi che spaziano dal digitale al turismo lento, fino allo sport e alle ricerche accademiche. Questa volontà di “fare squadra” trova al TTG il suo palcoscenico ideale, con un cartellone di incontri che mette al centro la Rimini di oggi: innovativa, internazionale, poliedrica.
Gli appuntamenti da non perdere presso lo stand di VisitRimini (nr. 004):
Mercoledì 8 ottobre
1. AI e Programmatic: come VisitRimini ha raggiunto oltre 8 milioni di persone in tutta Europa (con Vertical Media – 14:00–14:30)
La campagna digitale che ha saputo amplificare la presenza in quattro mercati chiave senza moltiplicare gli investimenti, sfruttando l’intelligenza artificiale per ottimizzare targeting e budget.
2. “Troppo tardi per andare online. È ora di tornare offline”: dallo schermo alla realtà (con Palacongressi di Rimini/IEG e Marketers Company – 15:00–16:00)
L’online non è più il punto d’arrivo, ma il trampolino per creare esperienze autentiche dal vivo. Un viaggio nella nuova rivoluzione delle community dove la tecnologia diventa il motore per generare incontri, eventi e opportunità capaci di valorizzare territori e persone.
3. Rimini Pass, la rivoluzione digitale per vivere il territorio in un click (con Vox Group e Start Romagna – 16:15–16:45)
Il nuovo strumento che semplifica l’esperienza dei visitatori e rende più accessibile il patrimonio turistico e culturale cittadino.
Giovedì 9 ottobre
4. Influencer Marketing & Destinazioni: il caso Rimini Goodvibes (con Visit Romagna, Happy Minds e Travel Creator Academy – 10:30–11:30)
Il racconto e lo sviluppo di un progetto che ha unito content creator e operatori locali, generando narrazione autentica e valore condiviso per la destinazione.
5. Turismo Bleisure: comportamenti e preferenze dei viaggiatori business (con Palacongressi di Rimini/IEG, Università di Bologna – Campus di Rimini e CAST – 11:30–12:15)
I risultati di una ricerca che analizza come i viaggiatori business vivono la destinazione, tra lavoro e tempo libero.
6. Il Cammino di San Francesco da Rimini a La Verna certificato tra gli Itinerari Culturali del Consiglio d’Europa (con Associazione I Cammini di Francesco in Emilia e Strada dei Vini e dei Sapori – 12:30–14:00)
Un itinerario di turismo lento e sostenibile che unisce spiritualità, cultura e gastronomia, raccontato anche attraverso una degustazione di vini e oli tipici.
7. Raccontare la destinazione 365 giorni all’anno: il caso Rimini (con Radio Bakery – 14:30–15:30)
L’esperienza di comunicazione e storytelling che dal 2020 sperimenta nuove forme di racconto creativo per una città poliedrica.
Venerdì 10 ottobre
8. Rimini Marathon: da sogno a realtà, 10 anni di emozioni nella città dello sport e del benessere (con Rimini Marathon e RiminiWellness – 10:00–11:00)
Una corsa diventata simbolo di una Rimini che vive di sport, benessere e partecipazione, contribuendo a rafforzarne il posizionamento come wellness destination.