Zelensky: “Le concessioni non fermeranno la Russia”
L’Ue sblocca altri 1,6 miliardi da profitti di asset russi congelati per sostenere Kiev

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha ribadito che “le concessioni non convinceranno la Russia a porre fine alla guerra”, esortando i partner internazionali ad aumentare la pressione su Mosca. Le dichiarazioni arrivano a poche ore dalla riunione dei ministri degli Esteri dell’Unione europea, in vista del possibile incontro di Ferragosto tra Donald Trump e Vladimir Putin in Alaska, probabilmente nella città di Girdwood.
Nel frattempo, l’Ue ha ricevuto 1,6 miliardi di euro di profitti straordinari derivanti dagli interessi maturati sugli asset congelati della Banca centrale russa. Si tratta del terzo trasferimento dopo i 1,5 miliardi di luglio 2024 e i 2,1 miliardi di aprile 2025. I fondi, relativi al primo semestre 2025, saranno destinati per il 95% all’Ukraine Loan Cooperation Mechanism, che aiuterà Kiev a rimborsare prestiti contratti con l’Ue e il G7 fino a un ammontare di 45 miliardi di euro. Il restante 5% confluirà nell’European Peace Facility per coprire esigenze militari.