40 anni di Consiglio Comunale: un riconoscimento per Gioenzo Renzi
Durante la seduta l’omaggio a Gioenzo Renzi per i suoi 40 anni di attività da Consigliere
Con 17 voti favorevoli e 11 astenuti il Consiglio comunale ha approvato il Regolamento e la Carta dei Servizi del Fellini Museum. Il Regolamento ha l’obiettivo di disciplinare in modo organico e trasparente missione, finalità e obiettivi del Museo, il patrimonio (collezioni, archivio, biblioteca), le funzioni e servizi al pubblico, educativi, di conservazione e di ricerca oltre all’assetto organizzativo (direzione, personale, servizi generali) e il suo inquadramento nel sistema dei servizi culturali comunali e nelle reti museali. La Carta dei Servizi assume questo Regolamento traducendolo in una serie di principi e strumenti, esplicitando principi e diritti degli utenti (equità, accessibilità, partecipazione, qualità), servizi offerti (visite, didattica, archivio/biblioteca, eventi), fissando standard misurabili (orari minimi di apertura, tempi di risposta, livelli di pulizia e sicurezza, attività minime annue, aggiornamento della comunicazione) e definendo strumenti di reclamo, valutazione e partecipazione.
Prima della discussione delle mozioni, il Consiglio ha voluto rendere omaggio al consigliere comunale Gioenzo Renzi che quest’anno ha festeggiato quarant’anni di attività tra i banchi dell’organo collegiale dell’Amministrazione. Una piccola celebrazione, avvenuta a sorpresa e alla presenza della moglie e dei figli, perché “vogliamo ringraziarla tutti per la passione, per la lealtà politica – ha spiegato la Presidente del Consiglio Giulia Corazzi – per il suo servizio alla cittadinanza che prosegue da 40 anni e che ci deve ispirare nel nostro impegno quotidiano”. Il sindaco Sadegholvaad ha invece letto la pergamena consegnata a Renzi “per i suoi primi 40 anni da consigliere”: “Grazie Gioenzo, per aver vissuto per tanti anni l’impegno di consigliere comunale con energia, dedizione, passione, a servizio della città di Rimini. La Giunta e il Consiglio Comunale te ne sono riconoscenti”.
Commosso il ringraziamento del Consigliere, “per la prima volta in quarant’anni mi trovo impreparato – ha scherzato - Ringrazio la Presidente, il sindaco, tutti i Consiglieri. Mi fa piacere che dopo una lunga vita passata tra i banchi del Consiglio ci sia un riconoscimento che va oltre gli schieramenti. Continuerò a pensare alla città e a dare il mio contributo, in maniera disinteressata. Noi eletti non dobbiamo dimenticarci che abbiamo un impegno che ci è stato affidato dai cittadini di lavorare per il bene della città. Ringrazio anche la mia famiglia, che mi è sempre al fianco”.
Il Consiglio ha poi discusso una serie di mozioni, tutte respinte. La prima del consigliere Renzi sulla realizzazione di un tunnel pedonale sotto il porto canale, per collegare Piazzale Boscovich alla darsena e per la riqualificazione di San Giuliano mare” (9 favorevoli, 17 contrari, 2 astenuti): la seconda del consigliere Rufo Spina sulla pavimentazione Via Antonia Da Barignano (11 favorevoli, 16 contrari); poi un blocco di mozioni presentato dal gruppo di Stefano Murano Brunori e Gloria Lisi su “risistemazione Palasport Flaminio” e “Nuova piscina comunale” (11 favorevoli, 15 contrari), “Consulta dello sport”, “Educazione sportiva” (10 favorevoli, 14 contrari), “Arbitro per un giorno” (10 favorevoli, 13 contrari.
10.3°