74.000 euro per finanziare un nuovo progetto di inclusione scolastica
Si tratta di un doposcuola inclusivo rivolto a minori con disabilità, Dsa/Bes, provenienti da contesti migratori o in difficoltà socio economica
Un nuovo progetto per contrastare la dispersione scolastica e promuovere l’inclusione nel distretto socio sanitario di Rimini: nasce “Ponti Educativi”, il doposcuola inclusivo rivolto a minori con disabilità, Dsa/Bes, provenienti da contesti migratori o in difficoltà socio-economica. Finanziato con 74.000 euro dal Fondo Sociale Locale, l’iniziativa si svilupperà per 12 mesi nei territori di Rimini e Bellaria Igea Marina, con attività di supporto allo studio, laboratori ricreativi e coinvolgimento attivo delle famiglie.
"Il progetto - spiega l'amministrazione comunale - risponde a bisogni educativi sempre più complessi sul territorio: aumento di studenti con disturbi specifici dell’apprendimento, rischio di abbandono scolastico tra minori migranti e con disabilità, fragilità socio-culturali ed economiche. Ponti Educativi punta a rafforzare la rete di interventi già attivi, integrando servizi sociali, sanitari ed educativi per offrire un sostegno mirato e continuativo".
Gli Enti del Terzo Settore interessati potranno partecipare alla co-progettazione, reperendo spazi idonei nei territori di Rimini e Bellaria Igea Marina. Le proposte saranno valutate per qualità, capacità di intercettare i minori più fragili e presenza di reti territoriali. Tutte le informazioni e i dettagli per aderire sono disponibili sull’Albo Pretorio del Comune di Rimini.
15.9°