A Rimini parte la Modena Cento Ore, celebre rally di regolarità per auto storiche
La Modena Cento Ore parte da Rimini il 6 ottobre


Da domenica 6 a martedì 8 ottobre 2024 Rimini e Misano ospiteranno la Modena Cento Ore, la classica competizione internazionale per auto storiche che richiama concorrenti dal mondo intero, giunta alla sua 23° edizione.
La Modena Cento Ore è un rally di regolarità sport per auto storiche, ma anche una perfetta combinazione di bellissime auto, gentlemen drivers, competizione, turismo, paesaggi mozzafiato, enogastronomia e relax. Un viaggio attraverso l’Italia con gare in pista e prove speciali in salita su strada chiusa al traffico. L’evento è a numero chiuso, con un massimo di 100 partecipanti provenienti dal mondo intero. Le auto ammesse, suddivise in diversi periodi e prodotte dal 1919 al 1981, possono iscriversi per la sezione Velocità o Regolarità.
Modena Cento Ore al via da Rimini
La manifestazione prende il via da Rimini il 6 ottobre. A partire dalle 8:30 del mattino le vetture partecipanti saranno esposte nel Parco Federico Fellini, mentre gli accrediti e le verifiche sportive e tecniche avverranno presso il Grand Hotel di Rimini seguite, nel pomeriggio, dal briefing ai partecipanti e da una serata di benvenuto nel celebre e sontuoso albergo tanto amato da Federico Fellini.
Lunedì 7 ottobre, alle 7:30 del mattino, prende il via la prima vettura con destinazione San Marino. Da lì tre prove speciali con un percorso che toccherà Arezzo, Anghiari e Chiusi della Verna per concludersi al Misano World Circuit con le gare in notturna. Martedì 8 ottobre ha luogo la seconda prova in circuito, questa volta in diurna, all’autodromo di Misano. Il percorso prosegue poi verso Forlì e Faenza per poi scalare gli Appennini con due prove speciali prima dell’arrivo di tappa a Firenze. Le prove libere e le gare si svolgono sui celebri circuiti internazionali Misano World Circuit e Mugello Circuit.
Le splendide auto della Modena Cento Ore rimangono quindi esposte in piazzale Fellini dalla mattina di domenica 6 ottobre alla mattina di lunedì 7 e dalla sera del 7 alla mattina dell’8 ottobre, quando ripartiranno alla volta di Firenze. Il pubblico potrà anche godersi la gara nel circuito di Misano nel tardo pomeriggio di lunedì 7 ottobre e nella mattinata di martedì 8 ottobre.