A Rimini si riscopre l'arte della gentilezza tra dibattiti e arte
San Giuliano Mare ospita il Festival Gentile: due giornate di incontri, arte e riflessione per riscoprire la forza della gentilezza

Il 14 e 15 giugno 2025 il giardino dell’ex Hotel delle Nazioni a San Giuliano Mare si trasformerà in uno spazio di dialogo, cultura e condivisione in occasione del Festival Gentile 2025, evento dedicato a una delle virtù più profonde e trasformative: la gentilezza.
Organizzato dall’associazione di volontariato Comunità Gentile Aps, il festival proporrà una serie di incontri aperti al pubblico con ospiti di rilievo del mondo accademico, artistico, medico, religioso ed economico.
La location non è casuale: il giardino dell’ex Hotel delle Nazioni, recuperato e valorizzato dai volontari del gruppo Ci.Vi.Vo., rappresenta un luogo ritrovato, un simbolo di rinascita restituito alla comunità, in perfetta sintonia con il messaggio del festival.
Il programma si aprirà sabato 14 giugno alle ore 10:30 con un dialogo sul tema della gentilezza nell’economia e nella finanza. Maurizio Mussoni (Facoltà di Economia, Università di Bologna) converserà con Guido Candela (docente di Scienze Economiche) e con Nazzareno Gabrielli (Direttore Generale di Banca Etica). Alle 18:30 si parlerà di gentilezza nelle arti con Virginia Cardi, storica dell’arte, che dialogherà con l’artista Vittorio D’Augusta. La giornata si concluderà alle 21:00 con un incontro dedicato alla gentilezza nella cura medica, in cui la giornalista-dottoressa Giorgia Gianni dialogherà con Alberto Ravaioli, già primario di Oncologia dell’Ospedale Infermi.
Domenica 15 giugno, alle 10:30, l’ingegner Luciano Zamagni discuterà del tema della gentilezza nel lavoro cooperativo con Valerio Brighi, presidente della cooperativa Cbr e vicepresidente di Legacoop Romagna. Alle 18:30 si terrà un confronto sulla gentilezza nelle religioni del Mediterraneo (cattolicesimo, islamismo, ebraismo), moderato da Simona Mulazzani, direttrice di Icaro Tv, con Pier Giorgio Grassi, docente emerito di Filosofia delle Religioni all’Università di Urbino.
L’evento conclusivo si svolgerà alle 21:00 e sarà dedicato alla gentilezza nella musica, a cura del cantautore Francesco Mussoni e della cantante, violinista ed etnomusicologa Stefania Pozzi.
Durante tutto il festival, nel giardino sarà allestita una mostra di arte e scultura legata al tema della gentilezza, con opere pittoriche e scultoree a cura della scuola di pittura “Ivo Casadei” di Coriano e dell’Associazione Culturale Scultura di Riccione. Saranno inoltre presenti spazi dedicati alla cura del corpo e dello spirito.