A San Leo viene premiata la miglior Piada dei morti: ecco come iscriversi

Il contest si terrà nel pomeriggio del primo novembre, dalle 16:30 alle 19:00, presso il Palazzo Mediceo di San Leo

A cura di Riccardo Giannini Redazione
17 ottobre 2025 16:48
A San Leo viene premiata la miglior Piada dei morti: ecco come iscriversi -
Condividi

Arriva a San Leo la prima edizione del Concorso della Piada dei morti, per accendere una luce sul lievitato della tradizione romagnola. La manifestazione si terrà nel pomeriggio del primo novembre, dalle 16:30 alle 19:00, presso il Palazzo Mediceo di San Leo. Due le categorie: da una parte forni e pasticcerie, dall’altra gli amatori, coloro che realizzano a casa la Piada per la propria famiglia.

Il “Concorso della Piada dei morti” nasce da un’idea del Forno di San Leo ed è realizzato in collaborazione con Pro Loco San Leo, Pasta Madre Forneria contadina di Gemmano e Rosole - cucina, pane e bottega di Rimini, con il patrocinio di Comune di San Leo e San Leo 2000 e il contributo della gelateria La Piazzetta di Novafeltria. “Il nostro obiettivo con questo Concorso non è solo quello di premiare la miglior Piada dei morti ma di contribuire a far conoscere in tutta Italia un dolce della tradizione locale che merita tutta l’attenzione del pubblico e così raccontare e promuovere il territorio. Abbiamo scelto di farlo coinvolgendo le due realtà del riminese che come noi fanno parte dell’associazione dei Panificatori Agricoli Urbani, Pasta Madre e Rosole, e la Pro Loco di San Leo, una realtà fondamentale nel nostro paese” spiega Luca Martinelli, consigliere di Fer-menti Leontine.

“La Piada dei morti del Forno di San Leo sta riscontrando un grande interesse, tanto in Bottega a San Leo quanto presso i nostri rivenditori, e siamo davvero felici che nasca da farina agricole, quelle biologiche di Tre C”, aggiunge Marta Ciucci, vice-presidente della cooperativa di comunità e coordinatrice del Forno.

Come partecipare

L’iscrizione è gratuita, è sufficiente indicare la categoria per cui una persona sceglie di concorrere, scegliendo quindi tra professionisti e amatori. Per iscriversi è necessario inviare entro il 25 ottobre una e-mail a [email protected]. Le piade devono essere consegnate o fatte pervenire entro le ore 15 del giorno primo novembre presso la Bottega di San Leo, in via Montefeltro 12 a San Leo (RN).


Come si svolge la premiazione?

Il Concorso è “live”. La giuria qualificata assaggerà le piade in diretta al Palazzo Mediceo di San Leo, il primo novembre 2025 dalle 16:30. Della giuria fanno parte
Riccardo Agostini (chef del ristorante Piastrino, socio di Chef to Chef e Stella Michelin e Stella verde Michelin a Pennabilli); Francesca Casci Ceccacci (fornaia di Pandefrà, a Senigallia (AN) e presidente PAU); Massimo Ingegni (fornaio, Ingrano a Mercatello sul Metauro, PU); Sonia Ricci (giornalista e caporedattrice del “Gambero Rosso”); Federica Piersimoni (giornalista e blogger, editrice di “Spuma”); Michele Milani (The Gardener, ideatore del concorso del pane da salame di Borgonovo Val Tidone, PC).

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail