A San Marino l'estate non è ancora finita: un weekend ricco di eventi
Cristiano Godano in concerto, la Sagra dell'Uva e tanto altro

A San Marino il quarto weekend di agosto sarà ricco di tantissimi eventi.
Tutti gli eventi in programma:
“Stammi Accanto Tour” – Cristiano Godano in concerto (22 agosto 2025)
Nell’ambito della rassegna “San Marino TeatrOUT - Stiamo Fuori”, Cristiano Godano, voce e anima dei Marlene Kuntz, presenta dal vivo il suo secondo album solista Stammi accanto, un lavoro intenso e riflessivo nato durante la pandemia. Sul palco, Godano dà vita a un concerto intimo e potente, dove la musica si fa resistenza poetica contro l’appiattimento culturale e l’incertezza del presente.
Luogo: Area Verde Sala Polivalente, Murata – San Marino
Orario: 21:00
Ingresso: € 12,00 (acquisto su Vivaticket o in loco previa disponibilità)
In caso di maltempo l’evento si terrà al Teatro Concordia, Borgo Maggiore.
Info: Tel. 0549 882452 – Mail: [email protected]
Sagra dell’Uva (dal 22 al 24 agosto)
Anche quest’anno si terrà la Sagra dell’Uva: tre giorni di festa per grandi e piccini con attrazioni, musica e buon cibo.
Luogo: Parco Passo del Sorbo, Via Decima Gualdaria, Ventoso – San Marino
Orario: dalle 18:00 in poi
Ingresso: libero
Info: [email protected]
– Facebook
Alba sul Monte… in concerto (24 agosto 2025)
Concerti mattutini nella splendida cornice degli Orti dell’Arciprete accanto alla Basilica del Santo, in pieno Centro Storico, con spettacolare vista sull’Adriatico all’alba.
Domenica 24 agosto: Argentina! con Costanza De Sanctis e Andres Langer.
Luogo: Orti dell’Arciprete, Basilica del Santo – Centro Storico San Marino
Orario: 6:00
Ingresso: € 5,00 (colazione inclusa)
Info e prenotazioni: Tel. 337 1008856 – Mail: cameratatitano@omniway
Mostre
The RSM Biennials (fino al 28 agosto)
Una linea del tempo immaginaria attraverso le opere degli artisti sammarinesi che hanno partecipato alle Biennali di Venezia dal 1986 a oggi.
Luogo: Centro Congressi Kursaal, San Marino Città
Orario: 9:00-13:00 / 14:30-17:30
Ingresso gratuito – Info: [email protected]
“Quale Repubblica. Cinque fotografi per cinque sguardi su San Marino” (fino al 30 agosto)
Cinque fotografi sammarinesi raccontano la Repubblica attraverso immagini e prospettive originali.
Luogo: Palazzo Graziani, Piazzale Lo Stradone 13 – San Marino Città
Orario: 10:00-18:00
Ingresso gratuito – Info: 335 6400681 – [email protected]
“Memorie e Mestieri” (fino al 3 settembre)
Un viaggio nella quotidianità del Novecento romagnolo, tra botteghe, mercati e osterie, attraverso le opere di Pino Boschetti.
Luogo: Palazzo Sums, San Marino Città
Orario: 10:00-18:00
Visitabile con il biglietto del circuito Musei di Stato – Info: www.museidistato.sm
San Marino Lincoln Days (fino al 14 settembre)
Terza edizione dedicata alla storica lettera di Abramo Lincoln alla Repubblica di San Marino.
Luogo: Museo del Francobollo e della Moneta, Centro Storico
Orario: 9:30-18:30 (ultimo ingresso 18:00)
Info: www.museidistato.sm
“Tra mistero e fascino dell’affresco” – Personale di Ido Erani (fino al 28 settembre)
Trenta opere ad affresco realizzate nell’ultimo decennio, alcune create per l’occasione.
Luogo: Museo Pinacoteca San Francesco, Via Basilicius 31 – Centro Storico
Orario: 9:30-18:30 (ultimo ingresso 18:00)
Info: www.museidistato.sm
“Aurea Libertas. Un secolo di monete d’oro a San Marino” (fino al 12 ottobre)
Celebrazione dei cento anni dalla coniazione delle prime monete d’oro della Repubblica.
Luogo: Museo del Francobollo e della Moneta, Centro Storico
Orario: 9:30-18:30 (ultimo ingresso 18:00)
Info: www.museidistato.sm