A Sant’Agata Feltria arriva il nuovo circo contemporaneo: tre giorni di spettacoli e magia

Il festival Fuoripista fa tappa nel riminese

A cura di Redazione
29 luglio 2025 10:04
A Sant’Agata Feltria arriva il nuovo circo contemporaneo: tre giorni di spettacoli e magia -
Condividi

Dopo aver toccato le province di Forlì-Cesena, Piacenza, Reggio Emilia, Parma, Modena e Bologna, arriva nel riminese, a Sant’Agata Feltria, Fuoripista, la rassegna di Ater Fondazione che per il secondo anno consecutivo porta sull’appennino emiliano-romagnolo un ricco e coinvolgente programma di spettacoli di circo contemporaneo. 

Tra clown, acrobati, musicisti e attrazioni adatte a un pubblico di tutte le età, ogni tappa si realizza grazie alla collaborazione con compagnie teatrali e circensi di rilievo nazionale, in dialogo con il territorio. 

Dal 1° al 3 agosto il Parco Pegli di Sant’Agata Feltria sarà il vivace palcoscenico del Circo El Grito/SIC – Stabile di Innovazione Circense, CON tre giorni di giochi, spettacoli, musica dal vivo e animazione, un programma denso e variegato che dalle 17.30 del pomeriggio andrà avanti fino a tarda sera. 

Il lungo week-end di divertimento inaugura venerdì 1° agosto alle 17.30 con la compagnia Caimercati – Giochi di Strada e il suo allestimento fatto di aree gioco e laboratori manuali che ricreano un piccolo mondo poetico di legno, stoffe recuperate, oggetti d’altri tempi e travestimenti. Un invito aperto al gioco condiviso, alla scoperta e alla meraviglia.

Alle 18 e alle 19 la Compagnia Bottega Imata presenta Il respiro della manovella, uno spettacolo di teatro di figura tra meccanica e poesia, un’esperienza intima e sorprendente all’interno di un camion-palcoscenico: solo 16 spettatori alla volta potranno assistere a questo piccolo capolavoro, dove un anziano artigiano e il suo giovane aiutante danno vita a un mondo di sogni, ingranaggi e melodie senza tempo.

Si prosegue alle 20.30 con Ca’ Mea della Compagnia AgA, una performance di circo contemporaneo tra verticali, sfere e acrobazie e, alle 21.45, con Busterbagatelle, la sonorizzazione dal vivo del cortometraggio muto One week di e con Buster Keaton, a cura di La Contrabbassa

La prima giornata si conclude alle 22.30 con il concerto di Fabio Guandalini dal titolo Cane Sciolto. Musiche dal mondo: polistrumentista e costruttore di strumenti, Guandalini porta in scena un viaggio musicale tra reggae, swing, blues, samba e son cubano, utilizzando loop station, strumenti etnici e un’anima da cantastorie globetrotter.

La giornata di sabato 2 agosto prevede alle 18 e alle 19 la replica dello spettacolo Il respiro della manovella, mentre alle 20.30 il Circo El Grito, compagnia pioniera del circo contemporaneo in Italia, presenta una delle sue ultime produzioni, Un amour en couleur, uno show che fonde acrobazia, giocoleria, musica dal vivo e teatro visuale, per raccontare con leggerezza e profondità il tema della ricerca della felicità nel nostro tempo insieme all’acrobata aerea Fabiana Ruiz Diaz, le clownerie di Jorge Albuerne e la destrezza del giocoliere Felipe Flores. Alle 21.45 tornano la musica e il cinema di Busterbagatelle e alle 22.45 la Banda Gaudia propone il suo concerto itinerante che gioca con le sonorità delle diverse latitudini, dalle atmosfere balcaniche allo swing, dal valzer ai canti popolari. 

Nell’ultima giornata, domenica 3 agosto, tornano gli spettacoli della Compagnia Bottega Imata (ore 18 e 19), del Circo El Grito (ore 20.30) e de La Contrabbassa (ore 21.45).

In caso di maltempo gli spettacoli si terranno presso il Teatro Angelo Mariani, piazza Garibaldi 1. 

Per maggiori informazioni: https://www.ater.emr.it/it/festival-e-rassegne/fuoripista-2025

Il programma

Venerdì 1 agosto

· 17.30 – Caimercati – Giochi di Strada

· 18:00 e 19:00 – Il respiro della manovella (Bottega Imata) – teatro di figura

· 20:30 – Ca’ Mea (Compagnia AgA) – circo contemporaneo

· 21:45 – Busterbagatelle (La Contrabbassa) – cine-music show

· 22:30 – Cane Sciolto – Musiche dal Mondo (Fabio Guandalini) – concerto

Sabato 2 agosto

· 17.30 – Caimercati – Giochi di Strada

· 18:00 e 19:00 – Il respiro della manovella

· 20:30 – Un amour en couleur (Circo El Grito/SIC)

· 21:45 – Busterbagatelle

· 22:35 – La Banda Gaudia

Domenica 3 agosto

· 17.30 – Caimercati – Giochi di Strada

· 18:00 e 19:00 – Il respiro della manovella

· 20:30 – Un amour en couleur

· 21:45 – Busterbagatelle

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Altarimini sui social