Abbattimento Pino d'Aleppo: Lipu Rimini "al suo posto solo desolazione"

"Un palo con qualche residuo della pianta attorno e un colombaccio immobile, ecco l'immagine spoglia del cortile"

A cura di Michela Alessi Redazione
20 settembre 2025 08:48
Abbattimento Pino d'Aleppo: Lipu Rimini "al suo posto solo desolazione" -
Condividi

La delegata Lipu per la provincia di Rimini, Arianna Lanci, si esprime a proposito degli abbattimenti di via Ciceruacchio a Riccione.

"Quando siamo arrivati a Riccione, giovedì pomeriggio, in via Ciceruacchio, la prima immagine che ha colpito i nostri occhi — nella desolazione di un cortile un tempo pieno di alberi — è stata quella di un colombaccio. Era sistemato tra i rami secchi di un residuo di pianta, anch’essa completamente secca, attorcigliata attorno a un palo della luce.

Proprio accanto a quel palo si trovava il grande Pino d’Aleppo, abbattuto lo scorso luglio. Un palo trasformato in un “albero” con rami secchi di ciò che non c’è più: lì il colombaccio, perfettamente immobile, sembrava assorto. I suoi occhi gialli parevano guardare lontano, o forse provenire da lontano. Vederlo lì è stato doloroso.

Ma la Natura non si lamenta: reagisce alla nostra distruzione con semplicità, senza voce. La voce dobbiamo darla noi, ma spesso non basta, non serve. Ci domandiamo che fine abbia fatto tutta quella fretta che ha motivato l’abbattimento di ventuno alberi in pieno periodo di nidificazione, se oggi il cantiere è fermo esattamente dove l’avevamo lasciato. Tutto immobile, altro che fretta. Solo le piante non ci sono più.

Ricordiamo che questo progetto porta la firma dell’architetta Monica Lepri ed è stato approvato dal Comune di Riccione in deroga al Regolamento del verde urbano. Mentre eravamo lì, nel silenzio della distruzione, tra case sigillate e strade deserte, risuonava soltanto il timido canto dei pettirossi. Del resto, sono questi i giorni: i giorni della bacchetta magica dal petto arancione.

Ascoltiamolo. Prestiamo attenzione alla Natura. Diamo voce alla Natura."

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini