Abitare la tua casa, il tuo corpo: il libro di Luigi Bellaria presentato a Perticara

Appuntamento sabato 18 ottobre dalle 16 al museo Sulphur di Perticara

A cura di Riccardo Giannini Redazione
17 ottobre 2025 18:39
Abitare la tua casa, il tuo corpo: il libro di Luigi Bellaria presentato a Perticara - Museo Sulphur di Perticara
Museo Sulphur di Perticara
Condividi

Domani (sabato 18 ottobre) il museo Sulphur di Perticara, dalle 16, ospita la presentazione del libro "Abitare la tua casa, il tuo corpo", alla presenza dell'autore Luigi Bellaria. Il suo libro è un invito profondo a esplorare l’intimità tra noi stessi e il luogo che ci accoglie: un viaggio che ci guida a riconoscere il corpo come casa, la casa come corpo, per riscoprire quell’armonia dimenticata tra spazio esterno e spazio interiore.

"Si tratta di un libro pratico e funzionale, i cui capitoli sono una sorta di fotogrammi scritti alla ricerca del benessere, inteso come essere bene, stare bene con noi stessi. Un percorso che tutti pratichiamo quotidianamente per ritrovare il nostro corretto equilibrio interiore e fisico", riferisce Cesare Bianchi, presidente della Pro Loco di Perticara.

Luigi Bellaria nato il 20 marzo 1956 e Architetto presso l’Università di Architettura di Milano nell’anno 1980. Resiliente, Bioarchitetto e Ricercatore del Ben-Essere, Esperto in medicina dell’habitat e domoterapia, Istruttore CSEN di Nordic Walking, Tecnico Nazionale di Nordic Walking, titolo conseguito con il Master Universitario del Dipartimento di neuroscienze, biomedicina e movimento dell’Università di Verona nell’anno 2015. Istruttore CSEN di Ginnastica Posturale e Tecnico Nazionale CSEN di Back School, la salute della schiena.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail