Addio a Gianni Indino: il cordoglio del mondo politico
In attesa del funerale, la politica esprime il dispiacere per la sua scomparsa

La notizia della scomparsa di Gianni Indino, presidente della Confcommercio di Rimini, del Caar e del Silb Emilia Romagna, deceduto all’età di 70 anni presso l’Ospedale Bufalini di Cesena dove era ricoverato da alcuni giorni, ha suscitato profonda commozione nel mondo politico e istituzionale.
Amerigo Varotti ha condiviso il suo dolore: “Oggi è una giornata tremenda. È morto il mio amico Gianni Indino, Presidente della Confcommercio di Rimini. Un amico ed una bella persona; impegnato e innamorato del suo lavoro. Soprattutto innamorato della sua bella famiglia. Ciao Gianni. Poche settimane fa al telefono concordammo di vederci a Pesaro per mangiare il pesce e parlare di progetti legati all’Alta ValMarecchia a cui eri legato anche per la comune amicizia con Sergio Valentini. Sei nel mio cuore e resterai nei miei ricordi. Un abbraccio ai tuoi famigliari”.
Emma Petitti ha ricordato Indino con affetto: “E’ venuto a mancare Gianni Indino, il presidente provinciale di Confcommercio Rimini. Di lui conservo davvero dei bei ricordi, legati a un confronto costante sulle vicende del commercio e non solo. Con Gianni discutevi di tutto: turismo, locali, mondo del divertimento e della notte che mutava, ma anche di prospettive future del nostro territorio provinciale, dalla mobilità a una nuova idea di spiaggia. Sempre propositivo e collaborativo, mancherà non solo alla sua associazione ma alle istituzioni, con le quali collaborava sempre fattivamente. Le più sentite condoglianze ai famigliari”.
Marco Croatti, senatore del Movimento Cinque Stelle: “Ho appreso con profondo dolore la notizia della scomparsa di Gianni Indino, presidente della Confcommercio provinciale di Rimini, del Centro Agroalimentare e del sindacato regionale dei gestori dei Locali da Ballo. Ho avuto modo di lavorare e confrontarmi tante volte con Gianni in questi anni su temi che riguardavano la nostra città, il nostro territorio e anche sul mondo della notte e del divertimento. Ho sempre visto in lui un grande amore per questa terra che lo aveva accolto tanti anni fa e ho apprezzato le tante iniziative promosse per il bene della comunità e per promuovere Rimini. Desidero esprimere le mie più sentite condoglianze ad Anna e tutti i loro cari in questo momento di dolore”.
Anche la Senatrice Domenica Spinelli e il consigliere Stefano Paolini si aggiungono al cordoglio: “La scomparsa di Gianni Indino, figura storica dell’imprenditoria locale e dell’associazionismo, lascia un vuoto enorme in tutti noi. Siamo fortemente colpiti e piangiamo un grande professionista, un amico e una persona d’altri tempi che ha sempre onorato i suoi ruoli, il lavoro, la famiglia, il prossimo. Ci stringiamo ai familiari e partecipiamo al loro dolore ricordando un uomo che ha fatto la storia della nostra economia e del nostro vivere. Riposa in pace, Gianni.”
Beatriz Colombo, deputata di Fratelli d’Italia: “Con profonda tristezza apprendo della scomparsa dell’amico Gianni Indino, una figura di riferimento per Rimini e per tutta la Riviera. Presidente di Confcommercio Rimini, del CAAR Rimini e del Silb regionale, Gianni è stato un imprenditore capace e appassionato, che ha dedicato la sua vita al mondo del commercio e dell’intrattenimento, contribuendo in maniera significativa allo sviluppo del settore e alla valorizzazione della movida riminese. Ovunque andassi incontravo Gianni: in Fiera, a Roma, all’estero…mi mancherà! La sua scomparsa rappresenta una grande perdita non solo per la sua famiglia, ma per tutta la comunità. Chi ha avuto il privilegio di conoscerlo ricorderà la sua energia, la sua dedizione e il suo spirito innovativo. Era un uomo che sapeva unire professionalità e umanità, sempre pronto a sostenere i colleghi, gli amici e la Città che tanto amava. Gianni lascia un vuoto incolmabile, ma anche un’eredità di impegno e passione che continuerà a vivere nel lavoro di chi ha condiviso con lui il suo percorso. Mi stringo con affetto alla moglie Anna, ai figli Valentina e Federico, e a tutti i suoi cari in questo momento di dolore. Ciao Gianni, resterai sempre nei nostri cuori.”
L’ex sindaco di Rimini, Andrea Gnassi: “Ciao Gianni. Sei arrivato a Rimini giovanissimo e ti sei subito innamorato di questa città e di questo territorio. Per anni, nei nostri ruoli, ci siamo battuti per renderli più belli, attrattivi e conosciuti. Battaglie per la città, per il suo cambiamento, per l’ospitalità, per il mondo della notte, per il commercio, per lo sviluppo del Caar. Abbiamo condiviso idee, sostenuto progetti, progettato iniziative, ci siamo confrontati con passione e lealtà, ci siamo detti delle patacate. Abbiamo parlato di musica, l’abbiamo ballata. Siamo diventati amici. Ti abbraccio Gianni. E con te stringo di cuore Anna e la tua famiglia.”
L’assessore Filippo Sacchetti: ” Ciao Gianni, con il tuo entusiasmo contagioso ci hai sempre trascinato in mille iniziative e progetti per far crescere e conoscere il nostro territorio al mondo. Ai ruoli e al confronto continuo sui temi si è accompagnata nel tempo una bella amicizia e porteremo avanti il tuo lavoro mettendoci ancora più passione perché i tuoi sogni e i tuoi obiettivi vivano e si concretizzino nel tuo nome e nel tuo ricordo. Grazie di tutto.”
Anche l’amministrazione di Riccione esprime il suo cordoglio. La sindaca Daniela Angelini: “Gianni lascia un grande vuoto, non solo nel settore del commercio e delle discoteche, ma in tutta la nostra comunità. Ho avuto il privilegio di conoscerlo nell’ambito della Confcommercio e posso dire con certezza che era una persona di grande educazione e rispetto, sempre attento ai suoi collaboratori e dipendenti. Nel tempo ho avuto modo di apprezzarlo come uomo e come professionista: sempre presente, disponibile e pronto a collaborare, soprattutto nei momenti più difficili, come quello del commissariamento. Con lui si poteva lavorare con fiducia per costruire un futuro innovativo non solo per il commercio e per il mondo dell’intrattenimento notturno, ma per il bene di tutto il nostro territorio”.
Il presidente Michele de Pascale e l’assessora regionale al Turismo, Roberta Frisoni, hanno espresso il loro dolore con parole sentite: “Ha lottato fino all’ultimo come era abituato a fare. Il suo spirito di iniziativa che lo ha accompagnato negli anni in tutte le sfide, nei ruoli e negli incarichi che ha ricoperto, resterà sempre a testimonianza del suo valore. A nome nostro, della Giunta e di tutta la comunità dell’Emilia-Romagna, ci stringiamo con affetto alla sua famiglia in questo momento di dolore. Gianni, ci mancherai”.
Dal centrodestra arriva il commosso saluto di Antonio Barboni, coordinatore di Forza Italia: “Ciao Gianni, da uomo piango un vero amico, da politico rimpiango l’illuminato imprenditore sempre disponibile e prodigo di consigli. Forza Italia tutta porge le più sentite condoglianze alla famiglia”.
Anche Maurizio Gasparri, presidente dei senatori di Forza Italia, ha voluto ricordare Indino: “Sono molto addolorato dalla notizia della scomparsa di Gianni Indino. Su temi concreti riguardanti il commercio, il turismo, le attività produttive è stato sempre prodigo di consigli, proposte, progetti. Ho avuto tante occasioni di confronto con lui ed esprimo alla famiglia, alla Confcommercio che lo ha avuto come grande riferimento, a tutta la sua comunità il mio più sincero cordoglio”.
Non meno toccante il messaggio di Jacopo Morrone, deputato della Lega: “Con grande sgomento apprendo della prematura scomparsa dell’amico Gianni Indino, infaticabile e indimenticabile presidente di Confcommercio e del CAAR di Rimini. Noto per il suo attivismo e per la sua capacità imprenditoriale particolarmente lungimirante, ha sempre operato per lo sviluppo turistico della riviera e in particolare di Rimini, sua città di adozione. Indino lascia un grande vuoto di idee, di talento e di ottimismo. Mi mancheranno davvero la sua competenza, la sua intelligenza e il suo coraggio. In questo momento così triste rivolgo un pensiero affettuoso alla sua famiglia”.
Si aggiungono al cordoglio anche Fabrizio Vagnini e Mirco Pari, Confesercenti provinciale Rimini: ” Con la scomparsa di Gianni Indino se ne va uno dei maggiori protagonisti della scena riminese a tutti i livelli, dalla comunicazione, all’imprenditoria, alla rappresentanza di categoria. Una persona che si è impegnata tantissimo per promuovere il turismo e l’offerta di divertimento della riviera e si è sempre battuta per le regole. Lavorando per la rappresentanza dei medesimi settori, ci siamo confrontati su temi comuni. Oggi viene a mancare un interlocutore con cui abbiamo dibattuto, discusso anche con visioni diverse, e non sono mancati i confronti accesi. Resta un vuoto, ma anche il suo ricordo indelebile. In questo momento di grande tristezza ci uniamo al cordoglio delle associazioni e delle istituzioni ed esprimiamo la nostra vicinanza alla famiglia.”
Le numerose testimonianze di affetto e stima sottolineano l’importante eredità umana e professionale lasciata da Gianni Indino, figura di spicco nel panorama imprenditoriale e associativo dell’Emilia-Romagna. I famigliari non hanno ancora deciso il giorno del funerale.