Altarimini

Addio Domenico Giulianelli: Novafeltria piange il "pioniere" della pallavolo

Domenico Giulianelli, storico presidente della GBG Novafeltria pallavolo, è scomparso all'età di 77 anni. Il suo ricordo

A cura di Redazione
10 ottobre 2024 08:46
Addio Domenico Giulianelli: Novafeltria piange il "pioniere" della pallavolo -
Condividi

di Riccardo Giannini

Mercoledì mattina (9 ottobre) è scomparso all’età di 77 anni Domenico Giulianelli, ex imprenditore di Novafeltria che ha scritto una pagina importante di sport cittadino alla guida della GBG pallavolo, squadra che fu protagonista di una storica promozione in D tra gli anni ’70 e gli anni ’80.

GBG era il nome dell’azienda di cui era socio Giulianelli, che decise di dare il proprio fattivo contributo alla crescita dello sport novafeltriese, iniziando l’avventura nella pallavolo, sia con la squadra maschile che con quella femminile.

Nel 1977 la squadra maschile, protagonista di un’indimenticata scalata, era formata da tutti ragazzi di Novafeltria e un paio di giocatori di San Marino. Tra i novafeltriesi l’attuale assessore Fabio Pandolfi: il suo soprannome era “Ragno” per l’abilità nella fase difensiva. In quella squadra l’alzatore era Ottavio Ballarini, il capitano era “Il martello”, così era soprannominato Lino Piscaglia, implacabile nella fase d’attacco. Nello staff, con il presidente Giulianelli, c’era il suo vice Tiziano Urbinati, Marcello Catorcini e Mario Santi.

“Domenico era un’istituzione, il progetto della pallavolo fu frutto della sua grande volontà, della sua forza di sostenerci. era una persona stimatissima, sempre affabile“, è il ricordo di Urbinati.

L’energia e l’entusiasmo di Giulianelli fu contagioso. Il paese fu colpito da un grande entusiasmo per i successi della GBG: 250-300 persone seguivano la squadra nelle gare casalinghe, mentre in trasferta c’era una nutrita rappresentanza di supporter grazie al viaggio in pullman organizzato a spese del presidente: “Domenico trasmise a tutti una grande passione per la pallavolo: fu un momento importante, Novafeltria passò infatti dalla passione per il calcio a quella per la pallavolo”, lo ricorda Pandolfi.

Con il salto di categoria, arrivarono anche giocatori da fuori Novafeltria:“Ricordo bene Cotignoli, un ravennate che aveva giocato in A: fu un grande acquisto di Domenico”. Di quegli anni Pandolfi conserva ricordi immutabili, non solo per i successi in campo: “Le cene erano momenti meravigliosi di aggregazione. Domenico era un compagnone: ci raccontava sempre tante cose, tanti aneddoti”.

Giovedì 10 ottobre alle ore 20:30 veglia funebre nella Chiesa di Novafeltria. Il funerale di Domenico Giulianelli sarà celebrato venerdì 11 ottobre mattina alle 10 presso la Chiesa Parrocchiale di Novafeltria, con partenza alle 9.30 dall’obitorio dell’ospedale Sacra Famiglia.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Altarimini sui social