Addio Lorenzo Cagnoni, storico presidente di Rimini Fiera ed ex assessore
Addio Lorenzo Cagnoni: il cordoglio della città


Addio Lorenzo Cagnoni: lo storico presidente di Rimini Fiera è deceduto oggi (martedì 5 settembre).
Classe 1939, è stato dal 1995 presidente di Rimini Fiera. Durante la sua presidenza, l’ente è diventato tra i top player italiani e internazionali nel settore fieristico-congressuale. A seguito dell’integrazione con Fiera di Vicenza, dal 1 novembre è stato nominato presidente di Italian Exhibition Group, carica che ha ricoperto fino a oggi.
Lorenzo Cagnoni è stato protagonista per decenni della vita pubblica di Rimini. Ha lavorato a lungo nel settore turismo, mentre dal 1966 al 1989 ha ricoperto ruoli in giunta come assessore ai servizi scolastici, alla sanità, alla finanza e bilancio, alle attività economiche, oltre al ruolo di vice sindaco.
Nel 1981 è stato nominato presidente di Aeradria, ex società pubblica di gestione dell’aeroporto di Rimini e nel 1992 del Caar (Centro Agroalimentare Riminese).
La redazione di altarimini.it si unisce al cordoglio per la scomparsa di Lorenzo Cagnoni, porgendo le condoglianze alla famiglia.
Addio Lorenzo Cagnoni, il cordoglio del sindaco di Rimini
“Questo pomeriggio è scomparso Lorenzo Cagnoni, presidente di IEG, grande protagonista delle vicende pubbliche della città negli ultimi 40 anni, vero artefice del miracolo di Rimini Fiera. E soprattutto un amico. Un amico”.
Così il sindaco Jamil Sadegholvaad in una nota.
“Oltre all’ammirazione per il suo lavoro, in questo momento sento tutto il dolore per la perdita di un amico. Lorenzo rimarrà nel mio cuore per sempre, a Rimini, a tutti noi, il compito di portare avanti con la stessa straordinaria passione e lungimiranza la sua creatura e la sua eredità”, scrive il primo cittadino.
“Un abbraccio alle figlie, alla moglie Gianna, alla sua famiglia, ai tanti che lo hanno conosciuto, ognuno dei quali, sono sicuro, ha un ricordo indelebile di Lorenzo Cagnoni”, chiosa il sindaco Sadegholvaad.
Addio Lorenzo Cagnoni, il cordoglio della città
Gianni Indino (presidente Caar e presidente Confcommercio Rimini): “Oggi è venuto a mancare un grande uomo riminese. Se ne va in punta di piedi così come, con discrezione e mai sopra le righe, ha lavorato in questi anni, soprattutto per dare respiro alla sua allora visione, costruire a Rimini un polo fieristico di rilevanza europea.
C’è riuscito? Direi proprio di si, oggi Ieg è indicato come uno dei più importanti poli fieristici europei, capace di generare la tanto amata diversificazione turistica, il famoso turismo fieristico congressuale oggi importante componente del PIL del nostro territorio. Grazie presidente per tutto ciò che hai fatto per la nostra città, sei stato un protagonista del nostro tempo e non sarai dimenticato”.
Emma Petitti (presidente assemblea regionale): “Senza ombra di dubbio uno dei più grandi manager pubblici del nostro territorio e del panorama nazionale. La sua immagine è indissolubilmente legata alla Fiera di Rimini, allo sviluppo virtuoso che questa infrastruttura strategica per tutto il territorio riminese ha avuto in questi anni, giunto fino alla realizzazione del nuovo Palazzo dei congressi.
Ma Lorenzo per me era molto di più; ci sentivamo e ci confrontavamo spesso; lui era fonte inesauribile di conoscenza e di saggezza; amava visceralmente Rimini e il suo lavoro.
Mancherà a tutti noi, alla nostra comunità. Le mie più sentite condoglianze alle figlie, alla moglie Gianna, a tutti i suoi famigliari. Ciao Lorenzo, fai buon viaggio”.
Addio Lorenzo Cagnoni, il cordoglio di Confartigianato Imprese
“La storia di ogni territorio è raccontata da volti e azioni che ne sostanziano la dimensione e la qualità. Se Rimini nel sistema fieristico-congressuale italiano ed internazionale è un punto di riferimento assoluto, lo deve a Lorenzo Cagnoni, un uomo capace di vedere più avanti e più in alto di tutti”. Così in una nota Davide Cupioli, presidente di Confartigianato Imprese Rimini.
“Ciò che ha fatto nella sua vita, con una determinazione feroce e sempre protesa a valorizzare e anche a difendere la sua, la nostra città, lo pone fra le figure fondamentali della storia riminese. Servirà trovare una adeguata azione per ricordarne l’impronta a futura memoria. Il presidente Davide Cupioli e tutta Confartigianato Imprese Rimini piangono la scomparsa di una figura straordinaria ed amica, abbracciano la famiglia alla quale giungano le condoglianze degli artigiani riminesi“, chiosa la nota.