Addio Victor: il San Marino torna al vecchio nome. E rilancia sul centro sportivo di Pietracuta

Victor San Marino cambierà denominazione. Riprende quota il progetto del centro sportivo

A cura di Redazione
28 aprile 2024 06:34
Addio Victor: il San Marino torna al vecchio nome. E rilancia sul centro sportivo di Pietracuta - Il neo presidente Montanari (il primo da sinistra) a colloquio con mister Cassani. Vicino a Montanari il vicepresidente Napolitano, al centro il ceo Montella
Il neo presidente Montanari (il primo da sinistra) a colloquio con mister Cassani. Vicino a Montanari il vicepresidente Napolitano, al centro il ceo Montella
Condividi

Oggi (domenica 28 aprile) il San Marino affronta l’ultima trasferta di regular season sul campo del Prato. I titani, dopo l’esclusione della Pistoiese e la bella vittoria conseguita con l’Imolese, sono tornati al quinto posto in zona playoff, distaccando di sette punti i toscani. Ergo i ragazzi di Cassani dovranno guardare solamente al Forlì. Non sarà un Prato arrendevole, ma certamente non dovrebbe giocare all’arma bianca, oramai fuori dagli obiettivi. Il Victor dovrà cercare di mantenere concentrazione e intensità per fare sua la partita.

In proiezione futura, la squadra tornerà a chiamarsi solamente San Marino. Lo ha anticipato il dg Gino Montella, l’uomo di riferimento del neo presidente Montanari, che proprio il 25 aprile scorso ha rilevato tutto il pacchetto azionario del Victor. I soci fondatori hanno infatti ceduto il pacchetto di minoranza che era rimasto in mano loro dopo il closing, ma questo non significherà l’eliminazione dell’anima sammarinese. L’ex presidente Luca Della Balda rimarrà nel cda e al netto di qualche cambiamento, rimarranno anche altri dirigenti sammarinesi.

Novità anche per il centro sportivo di Pietracuta, un’area di 8 ettari con due campi di gioco da riqualificare e struttura per spogliatoi e uffici amministrativi. L’intenzione della dirigenza sammarinese è di riavviare il progetto. Montella indica anche tempistiche piuttosto vicine, l’idea sarebbe di avere a disposizione il nuovo centro sportivo per il precampionato, ma probabilmente è un’idea particolarmente ottimista. Ad ogni modo, a prescindere dalle tempistiche, il centro sportivo si farà. La società sta trattando l’acquisizione del terreno dal privato e poi darà il via alla riqualificazione.

Un anno fa Della Balda, all’epoca presidente, sembrava pronto all’accelerata: un’azienda di Roma, operante nel fotovoltaico, era pronta ad acquistare il diritto di superficie dei terreni, con opzione d’acquisto, per mettere mano ai terreni e avviare la riqualificazione. L’operazione è sfumata. Ma questa volta sembra quella giusta.

Riccardo Giannini

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini