Adesivi sui negozi del centro storico, "vietata la pipì dei cani": l'iniziativa a Santarcangelo
Gli adesivi realizzati in base ai disegni dei bambini della scuola

A Santarcangelo nei negozi del centro saranno affissi adesivi con i disegni dei bambini delle classi prime della Pascucci, Marino Della Pasqua e Ricci, con l’invito a una gestione corretta dei propri animali, evitando sostanzialmente episodi di degrado.
L’iniziativa, nell’ambito di “Ho a cuore Santarcangelo”, progetto di cittadinanza attiva dell’amministrazione comunale, è stata presentata durante un incontro con i rappresentanti di Hera e i commercianti, ospitato dalla biblioteca, sul tema rifiuti. Per l’amministrazione comunale erano presenti gli assessori Angela Garattoni e Michela Mussoni.

Nel corso del pomeriggio i partecipanti si sono confrontati su novità, esigenze e problematiche rispetto al tema della pulizia del centro commerciale naturale e al servizio del ritiro rifiuti, con un approfondimento particolare sull’isola ecologica di via Ruggeri, che in passato aveva registrato diverse criticità in corso di risoluzione attraverso una stretta collaborazione tra Amministrazione comunale, Hera e attività economiche. Anche il calendario di raccolta porta a porta di Hera subirà una modifica per soddisfare le esigenze presentate dagli esercenti: la carta, come adesso già la plastica, sarà ritirata dal lunedì al sabato con esclusione del mercoledì.
“Monitorare e rendere sempre più efficiente il sistema di raccolta dei rifiuti è importante sia per agevolare e semplificare l’attività degli esercenti, sia per garantire un livello di decoro urbano adeguato e in grado di valorizzare il nostro centro dal punto di vista storico-architettonico, turistico e commerciale”, dichiara Michela Mussoni.
“L’incontro è stato un momento di confronto molto prezioso – conclude la vicesindaca – proprio perché ci ha permesso di condividere problemi e soluzioni insieme alle realtà economiche che ogni giorno vivono il centro e contribuiscono alla sua vitalità e bellezza. Per questo motivo, già nelle prossime settimane è previsto un nuovo incontro per verificare e valutare le modifiche e gli accorgimenti messi a punto, nonché eventualmente elaborare nuove misure correttive”.